1. Scopri




Trova le migliori botteghe italiane e vai alla scoperta del vero Made in Italy.

2. Prenota




Entra in contatto con gli artigiani, seleziona le date dell'esperienza e paga - tutto tramite i servizi affidabili di Italian Stories.

3. Viaggia




Preparati a partire per un viaggio esclusivo nell'artigianato italiano.

VIAGGIA NELLA BELLEZZA
Prenota la tua esperienza e scopri i segreti del made in Italy

VIAGGIA NELLA BELLEZZA
Prenota la tua esperienza e scopri i segreti del made in Italy

VIAGGIA NELLA BELLEZZA
Prenota la tua esperienza e scopri i segreti del made in Italy

VIAGGIA NELLA BELLEZZA
Prenota la tua esperienza e scopri i segreti del made in Italy

VIAGGIA NELLA BELLEZZA
Prenota la tua esperienza e scopri i segreti del made in Italy

VIAGGIA NELLA BELLEZZA
Prenota la tua esperienza e scopri i segreti del made in Italy

SCEGLI LA TUA ESPERIENZA PREFERITA

WORKSHOP

TUTTA LA FAMIGLIA STAMPA!

Gianpaolo, serigrafo

108

Un'esperienza per famiglie, in un percorso alla scoperta della Serigrafia, una tecnica di stampa che permette di sperimentare con i colori e rendere un'opera d'arte riproducibile pur mantenendo la sua unicità. Il workshop si svolge nello storico laboratorio serigrafico di Cannaregio, in una Venezia autentica e unica in cui arte e tradizione si fondono e prendono vita negli antichi mestieri delle botteghe artigiane. Immersi in un archivio di oltre mille opere d'arte stampate dal 1968 ad oggi, apprenderete i segreti della serigrafia e, telaio e racla alla mano, proverete l'esperienza della stampa di una grafica ad un colore su un supporto a scelta tra cartoncino, t-shirt o borsa di tela, che porterete a casa come ricordo di un'avventura creativa insolita e coinvolgente.

VENEZIA, Ve

SPECIAL

SCOPRI LA TUA PELLE

Giuseppe, artigiano del cuoio

120

Realizzazione di 4 piccoli oggetti in pelle, tessuto o cuoio rigenerato a vostra scelta, come ad esempio cornici o copriagenda. Sarà possibile scegliere il tipo e colore di materiale da lavorare e, sotto la nostra guida, imparare tutti i passaggi per la realizzazione dei prodotti che resteranno poi a voi come ricordo dell'esperienza vissuta. Il workshop si concluderà con una cena a base di pizza cotta nel forno a legna a casa dell'artigiano.

GUBBIO, Pg

WORKSHOP

ARTIGIANO PER UN'ORA

Gianpaolo, serigrafo

60

Un percorso alla scoperta della Serigrafia, una tecnica di stampa che permette di sperimentare con i colori e rendere un'opera d'arte riproducibile pur mantenendo la sua unicità. Il workshop si svolge nello storico laboratorio serigrafico di Cannaregio, in una Venezia autentica e unica in cui arte e tradizione si fondono e prendono vita negli antichi mestieri delle botteghe artigiane. Immersi in un archivio di oltre mille opere d'arte stampate dal 1968 ad oggi, apprenderete i segreti della serigrafia e, telaio e racla alla mano, proverete l'esperienza della stampa di una grafica ad un colore su un supporto a scelta tra cartoncino, t-shirt o borsa di tela, che porterete a casa come ricordo di un'avventura creativa insolita e coinvolgente.

VENEZIA, Ve

WORKSHOP

PRIMI PASSI NELLA MINIATURA

Anna, miniatura e tipografia

96

Sulla scia degli antichi amanuensi, rivivono i gesti di calligrafi e miniatori che nel ‘200 avevano dato vita a Gubbio a fiorenti e prestigiosi ‘scriptorum’. Spicca la figura di Oderisi, narrato da Dante nel Canto XI del Purgatorio della Divina Commedia: «non se'tu Oderisi, l'onor d'Agobbio e l'onor di quell'arte ch'alluminar chiamata è in Parisi?». Un’arte affascinante, fatta di pigmenti e foglia d’oro, penne d’oca e pennini, inchiostri e tanta tanta pazienza e bravura. Ma il risultato finale è unico al mondo e ciò che si porta a casa, è un oggetto prezioso e originalissimo.

GUBBIO, Pg

WORKSHOP

INCISIONE E STAMPA

Agnes, ceramista

150

Affascinata anche dalla tecnica di incisione e stampa di lastre di nylon, nel mio laboratorio di ceramica, fra i soliti attrezzi del mestiere , c’è pure un torchio a rullo per la stampa manuale. Tutto ciò che dovrete portare voi – oltre ad abiti comodi e un grembiule per non macchiarvi con i colori ad olio - è una bella foto o un vostro disegno (se non ne avete a disposizione potrete scegliere un’immagine in atelier). Nella prima parte della giornata (dalle 10 a ca. le 12.30) inciderete ciò che desiderate (una foto, un vostro disegno preparato prima o “al momento” ) nella matrice in nylon, con un ago da incisione a freddo. Dalle 12.30 a ca. le 14 faremo una pausa in atelier, chiacchierando un po’, con un piccolo pranzo vegetariano (bicchiere di vino incluso). Riprenderemo il nostro lavoro preparando le carte per la stampa: colorate o bianche, saranno messe comunque a mollo! Quando la carta e le vostre matrici sono pronte, stampiamo una prima copia per verificare la qualità dell’incisione: se non siete soddisfatti di alcuni dettagli, potrete rimediare e correggerli. Successivamente procediamo alla stampa vera e propria! Potete portare con voi le varie copie la sera stessa in una busta, assieme alla matrice. Se le stampe dovessero risultare ancora troppo umide per il trasporto nella busta, ve le spedisco a casa nei giorni successivi (il costo eventuale della spedizione all’interno dell’Italia è incluso nel prezzo del workshop).

COMO, Co

WORKSHOP

CREA IL TUO TIMBRO PERSONALE

Anita, incisore

42

La creazione di un proprio timbro parte dalla definizione di un logo e poi dell'incisione del disegno scelto su una tavola di linoleum di dimensioni 10x10 cm, che verrà fornito dall'artigiana. Nella prima parte del workshop si definisce il disegno dopo aver consultato vari esempi e seguendo la spiegazione di Anita. A questo punto si inizia l'incisione per passare poi alla definizione del timbro con il quale si faranno prove di stampa su tipi di materiale diverso: carte fatte a mano, cartoncini, stoffe e materiali plastici. Ogni partecipante si porterà a casa il proprio timbro da utilizzare sulla propria carta intestata, sulle lettere e buste!

VENEZIA, Ve

WORKSHOP

CREA IL TUO GIOIELLO IN RAKU

Cinzia, ceramista

96

I partecipanti verranno invitati a creare autonomamente dei piccoli elementi in argilla o in gres, che dopo il tempo necessario alla essiccazione saranno cotti e consegnati per posta (gratuitamente in Italia). Verranno inoltre messe a disposizione delle perle di varie forme da decorare, che saranno subito infornate, trattate con il procedimento della ceramica raku, e consegnate in giornata, pronte per essere montate in collane, orecchini, spille o altro. La tecnica raku, di origine giapponese, permette di fissare lo smalto ceramico in tempi molto brevi, producendo particolarissimi effetti di iridescenza e importanti cavillature. I pezzi prodotti saranno di grande impatto e … assolutamente unici! Il seminario si svolge dalle 10 alle 18, con una breve sosta per il pranzo (incluso).

SENIGALLIA, An

WORKSHOP

SCOLPIRE IN PIETRA LECCESE

Stefano, scultore

120

Propongo un workshop della durata di una intera giornata lavorativa ( otto ore circa; es. ore 09.00-17.00 ) nel quale visitare il laboratorio e l'esposizione di sculture, vedermi all'opera con mazzuola e scalpelli, provare a realizzare sotto la mia guida un piccolo manufatto. Fornirò tutto ciò che serve per lavorare ed i visitatori-allievi potranno portare via ciò che avranno realizzato. E' previsto un piccolo pranzo dai sapori salentini che offriremo in giardino per far entrare ancora meglio nell'atmosfera del territorio

SOGLIANO CAVOUR, Le

SPECIAL

IL TUO GIOIELLO UNICO

Negar, orafa

180

Il Maestro Gerd Rothmann ha contribuito notevolmente a rendere famoso a livello internazionale il tema dell’unicità di un gioiello creato con le proprie impronte digitali, o con quelle di una persona cara. In questo workshop viene rielaborato questo concetto e attraverso il mio aiuto avrete la possibilità di creare il vostro gioiello in ottone. Una volta arrivati nel mio studio, inizieremo l’attività “rilevando” le impronte della pelle e/o delle dita e decideremo insieme se utilizzarle per creare un pendente o un anello. Dopo aver disegnato e progettato insieme il gioiello andremo a crearlo “fisicamente” in cera. L’esperienza si concluderà proprio con la creazione del gioiello in cera, dopo di che mi prenderò cura di portarlo nei laboratori specializzati per farlo fondere in ottone, utilizzando la tecnica della cera persa, per poi ritirarlo e lucidarlo. Il gioiello, ultimato e rifinito, verrà recapitato entro 10 giorni dalla fine del workshop, direttamente all’indirizzo da voi segnalato.

FIRENZE, Fi

SILVIA

Eccellente! Inutile cercare troppe parole quando il modo migliore per descrivere un’esperienza è la sensazione di benessere provata durante le ore passate insieme a Paolo, e in quelle successive, a casa, ammirando il mio nuovo parafango di legno :) Complimenti per l’entusiasmo e la disponibilità a spiegare e condividere! Grazie!

LA MAGIA DI CURVARE IL LEGNO

CHIARA

Se potessi darei 100 stelle e non basterebbero. Abbiamo regalato questa splendida esperienza ad una coppia di amici per le loro fedi nuziali. Sono stati felicissimi e soddisfatti delle loro creazioni. Un'esperienza unica nel suo genere che ti lascia un'impronta indelebile nel cuore.

YES, I DO - FEDI NUZIALI

ESPLORA LE DESTINAZIONI PIÙ FREQUENTATE

LAGO DI GARDA SALENTO MILANO

IN EVIDENZA

AGNES
ceramista
ALESSANDRA E ANDREA
calcografia
LEONARDO
mosaicista

SCEGLI IL MATERIALE CON CUI LAVORARE

ORO CIBO VETRO

DEDICATE AI PIÙ PICCOLI

WORKSHOP

LE ERBE MAGICHE ED I LORO PROFUMI

ANTONELLA, azienda agricola

54

L’esperienza prevede la visita al podere e alle diverse produzioni agricole dell’azienda, accompagnati da Antonella. Dopo una passeggiata tra i castagni secolari e un’immersione nei profumi dell’orto, potrai scegliere di partecipare al laboratorio di produzione di Erbe Magiche, a partire dalla raccolta fino al confezionamento, scoprendo anche le diverse proprietà e caratteristiche delle erbe officinali; oppure in alternativa seguire la lezione di cucina con le ricette esclusive di biscotti dolci e salati. Per concludere bene la giornata, pranzo o cena con i prodotti dell'azienda e del territorio.

CAPRAROLA, Vt

VISIT

TRA GESSO E STUCCHI

PATRIZIA, artigiana del gesso

20

Questa esperienza è per tutti coloro che vogliono scoprire l’affascinante mondo degli stucchi, un’arte che risale ai tempi antichi e che consiste nella trasformazione di polvere di gesso in manufatti artistici. Dopo una breve introduzione della mia attività, vi introdurrò a questo mestiere e vi racconterò di come è nata la mia passione culminata con l’apertura del laboratorio artigiane. Passeremo poi ad analizzare la preparazione dei vari modelli, la realizzazione degli stampi moderni e di quelli più antichi, prima di effettuare la preparazione dell’impasto base. Una volta acquisite queste conoscenze passeremo in rassegna le varie tecniche di produzione, come la colatura negli stampi, la pressatura e l’incisione. Insomma, le basi di questa splendida arte! Proveremo poi insieme ad applicare le nozioni precedentemente esposte, realizzando una cornice con dime di metallo, che verrà poi finalizzata con la doratura a foglia, la patinatura ed infine la decorazione pittorica. Un’esperienza formativa per tutti i curiosi che si vogliono avvicinare a questo mondo, all’interno del laboratorio in cui ogni giorno “ci si sporca le mani”!

GUBBIO, Pg

WORKSHOP

ARTIGIANO PER UN'ORA

Gianpaolo, serigrafo

60

Un percorso alla scoperta della Serigrafia, una tecnica di stampa che permette di sperimentare con i colori e rendere un'opera d'arte riproducibile pur mantenendo la sua unicità. Il workshop si svolge nello storico laboratorio serigrafico di Cannaregio, in una Venezia autentica e unica in cui arte e tradizione si fondono e prendono vita negli antichi mestieri delle botteghe artigiane. Immersi in un archivio di oltre mille opere d'arte stampate dal 1968 ad oggi, apprenderete i segreti della serigrafia e, telaio e racla alla mano, proverete l'esperienza della stampa di una grafica ad un colore su un supporto a scelta tra cartoncino, t-shirt o borsa di tela, che porterete a casa come ricordo di un'avventura creativa insolita e coinvolgente.

VENEZIA, Ve

MUSEI E SCUOLE D'ARTIGIANATO

MUSEO DELLA CALZATURA DI VILLA FOSCARINI ROSSI

STRA, Ve

MUSEO DELL’ARTE DEL CAPPELLO

GHIFFA, Vb

MUSEO DELLA CARTA DI MELE

MELE, Ge

ODR

Con il sostegno di