![]() |
108 PER PERSONA |
![]() |
PERGINE VALSUGANA (TN) |
![]() |
L'artigiano preferisce concordare una data con te. Scrivigli qui sotto! |
![]() |
Invia un messaggio e richiedi una nuova data all'artigiano qui! |
![]() |
14:00 - 18:00 |
![]() |
4 POSTI DISPONIBILI |
![]() |
ITA, ENG |
![]() |
ADATTO AI BAMBINI |
Mandami una email quando c'è un'altra data disponibile. |
Il laboratorio racconterà le varie fasi della lavorazione, a partire dalla produzione della lana di pecore dei piccoli allevatori locali della Valsugana. In particolare, verrà proposta la lavorazione della lana cardata e la successiva trasformazione in feltro. L'artigiana spiegherà il percorso della lana grezza dal lavaggio alla cardatura tramite apposito strumento.
Seguirà una pausa con merenda bio a km 0 per poi procedere con la progettazione e realizzazione di un cappello di feltro personalizzato o in alternativa di un sedile/coprisedile in feltro, adatto a tutte le stagioni. È possibile scegliere il modello preferito per il cappello e inserire decorazioni con lane di vari colori. Anche per il coprisedile è possibile utilizzare lane di vari colori.
L’attrezzatura e i materiali sono compresi nel prezzo e verranno forniti da noi.
È possibile scegliere orari diversi su richiesta.
COME SARÀ L'ESPERIENZA | |
Il laboratorio racconterà le varie fasi della lavorazione, a partire dalla produzione della lana di pecore dei piccoli allevatori locali della Valsugana. In particolare, verrà proposta la lavorazione della lana cardata e la successiva trasformazione in feltro. L'artigiana spiegherà il percorso della lana grezza dal lavaggio alla cardatura tramite apposito strumento. Seguirà una pausa con merenda bio a km 0 per poi procedere con la progettazione e realizzazione di un cappello di feltro personalizzato o in alternativa di un sedile/coprisedile in feltro, adatto a tutte le stagioni. È possibile scegliere il modello preferito per il cappello e inserire decorazioni con lane di vari colori. Anche per il coprisedile è possibile utilizzare lane di vari colori. | |
REGALA QUESTA ESPERIENZA | |
![]() |
LUCIA |
![]() |
108 PER PERSONA |
![]() |
PERGINE VALSUGANA (TN) |
![]() |
L'artigiano preferisce concordare una data con te. Scrivigli qui sotto! |
![]() |
Invia un messaggio e richiedi una nuova data all'artigiano qui! |
![]() |
14:00 - 18:00 |
![]() |
4 POSTI DISPONIBILI |
![]() |
ITA, ENG |
![]() |
ADATTO AI BAMBINI |
ALCUNI CONSIGLI | |
L’attrezzatura e i materiali sono compresi nel prezzo e verranno forniti da noi. È possibile scegliere orari diversi su richiesta. | |
WISH LIST |
|
CONDIVIDI |
I PROFUMI DELLA VIGNA E DEL VINO
Massimiliano e Luca, viticoltore
L’esperienza inizia con una bella passeggiata in vigna per conoscere da vicino le 5 diverse varietà d’uva coltivate e apprezzare il lavoro svolto nelle diverse stagioni. La visita prosegue in cantina, accolti dai profumi del vino in fermentazione o in affinamento, dove Massimiliano o Luca racconteranno le lavorazioni che l’uva riceve, dalla vinificazione all’imbottigliamento. Non mancherà il momento dell’assaggio dei vini bianchi prodotti dall’azienda, in cui sarete guidati alla scoperta dei profumi floreali nei vinificati in bianco e quelli di frutta matura nei macerati tipici di questo territorio. Per concludere, un piccolo rinfresco con i prodotti locali (salumi e formaggi). Su richiesta, e in stagione, si potrà prenotare una breve lezione di potatura della vite.
BLEGGIO SUPERIORE, Tn
YES, I DO - FEDI NUZIALI
Elisa, orafa
Il workshop ha come obiettivo la creazione dell'anello simbolo della vostra unione. Le fedi verranno realizzate manualmente attraverso l'applicazione delle tradizionali tecniche orafe. L'esperienza si articola in due momenti: - Primo incontro: la progettazione. Il primo incontro durerà un’ora o più, se necessario. Ci confronteremo per decidere quale modello di fede realizzare tra quelli da me proposti e ci accorderemo sul materiale. Potrete decidere se realizzare la vostra fede in oro giallo, oro bianco, oro rosa o argento. - Secondo incontro: la realizzazione. Il secondo incontro consiste nella vera e propria attività di laboratorio e avrà una durata di circa 8 ore distribuite durante l’arco di una sola giornata. Vi assisterò durante ciascuna fase della creazione, mostrandovi di volta in volta l’uso degli strumenti e l’applicazione delle tecniche. Ogni partecipante si impegnerà nella realizzazione dell’anello che verrà poi indossato dall'altro membro della coppia. Si tratta di un’esperienza dal significato profondo che non trova il suo valore esclusivamente nella creazione ma anche, e soprattutto, nell’esperienza di condivisione. Le vostre due fedi saranno inizialmente una sola entità costituita da materia grezza. Solo con il vostro impegno e la vostra cura, troveranno la loro individualità, la loro forma e la loro brillantezza.
RIVA DEL GARDA, Tn
BURRO E FORMAGGIO IN MALGA
Alessandro, casaro
La malga è visitabile principalmente in estate dove vi accoglierò per farvi passare del tempo in mezzo alla natura a contatto con gli animali e imparare tutti o quasi i piccoli segreti della gestione di una malga. E perché no, provare anche a fare il formaggio e il burro! Con il mio aiuto, potrete dare forma al vostro personale panetto di burro, che resterà a voi per le vostre colazioni a casa! Finiremo la visita con una merenda a base di prodotti locali. È un’esperienza perfetta per tutta la famiglia, i bambini e i ragazzi potranno fare amicizia con gli animali e gli adulti potranno apprezzare l'importanza di conoscere e consumare cibi - burro e formaggi - genuini prodotti con il latte di animali allevati nel modo il più possibile naturale sia a livello di alimentazione che di benessere animale.
BOLBENO, Tn
Con il sostegno di