1. Scopri




Trova le migliori botteghe italiane e vai alla scoperta del vero Made in Italy.

2. Prenota




Entra in contatto con gli artigiani, seleziona le date dell'esperienza e paga - tutto tramite i servizi affidabili di Italian Stories.

3. Viaggia




Preparati a partire per un viaggio esclusivo nell'artigianato italiano.

VIAGGIA NELLA BELLEZZA
Prenota la tua esperienza e scopri i segreti del made in Italy

VIAGGIA NELLA BELLEZZA
Prenota la tua esperienza e scopri i segreti del made in Italy

VIAGGIA NELLA BELLEZZA
Prenota la tua esperienza e scopri i segreti del made in Italy

VIAGGIA NELLA BELLEZZA
Prenota la tua esperienza e scopri i segreti del made in Italy

VIAGGIA NELLA BELLEZZA
Prenota la tua esperienza e scopri i segreti del made in Italy

VIAGGIA NELLA BELLEZZA
Prenota la tua esperienza e scopri i segreti del made in Italy

SCEGLI LA TUA ESPERIENZA PREFERITA

WORKSHOP

SCOLPIRE IN PIETRA LECCESE

Stefano, scultore

120

Propongo un workshop della durata di una intera giornata lavorativa ( otto ore circa; es. ore 09.00-17.00 ) nel quale visitare il laboratorio e l'esposizione di sculture, vedermi all'opera con mazzuola e scalpelli, provare a realizzare sotto la mia guida un piccolo manufatto. Fornirò tutto ciò che serve per lavorare ed i visitatori-allievi potranno portare via ciò che avranno realizzato. E' previsto un piccolo pranzo dai sapori salentini che offriremo in giardino per far entrare ancora meglio nell'atmosfera del territorio

SOGLIANO CAVOUR, Le

WORKSHOP

LA DORATURA SU LEGNO

Stefania & Carlo, restauratori

69

Lavoreremo insieme per circa un'ora, a seconda del numero dei partecipanti. Inizieremo con una breve introduzione all'arte della doratura, in cui ti presenteremo i materiali e le tecniche decorative in base alle quali potrai comprendere la collocazione storica dell'oggetto. Ti spiegheremo come funziona la doratura a guazzo e a missione, e faremo alcuni accenni alle tecniche del restauro delle opere lignee dorate e laccate. Per la parte pratica potrai provare la doratura a missione di un piccolo oggetto in legno della manifattura Fiorentina e il suo successivo invecchiamento. L'oggetto in legno messo a disposizione dalla scuola per le prove ti verrà consegnato gratuitamente come ricordo della visita.

FIRENZE, Fi

WORKSHOP

STUCCO PORTA FORTUNA

PATRIZIA, artigiana del gesso

72

Siete pronti per un viaggio nella bellezza? Vi accompagnerò nell’affascinante mondo degli stucchi, una storia antica come l’uomo; le impronte nel fango possono considerarsi degli stampi primordiali. Tutto nasce dalla polvere di gesso che mani sapienti trasformano in manufatti d’arte e con questa si preparerà l’impasto da colare negli stampi che sono realizzati dalla bottega. Tutto il processo creativo-produttivo, infatti, è il risultato della ricerca, dell’esperienza e del saper fare accumulato in tanti anni. Adesso divertitevi: indossate i grembiuli con foggia rinascimentale, usate i pennelli, i colori, le terre, le colle, lumeggiate con la foglia d’ottone, d’argento, d’oro, verniciate con le lacche antiche, passate la cera d’api, firmate il vostro lavoro per renderlo davvero unico! Che ci crediate o no, è suggestivo ed affascinante poter realizzare un manufatto che porti fortuna e benessere nelle nostre case. Durante questo workshop vi presenterò inizialmente la mia attività, e dopo un’introduzione all’antica arte degli stucchi passeremo alla preparazione dell’impasto base. Una volta effettuato questo passaggio procederemo con la colatura negli stampi di melograni e cornucopie e ci prepareremo per la doratura a foglia. A questo punto passeremo alla fase di lumeggiata a foglia dei rilievi, prima di passare alla decorazione pittorica. Una volta portate a termine queste fasi saremo pronti per la verniciatura, patinatura e laccatura finale. A fine lavoro vi verrà consegnato il materiale decorato, le dispense, il diploma di partecipazione e la patente da matto di Gubbio, che prevede un rito molto stravagante!

GUBBIO, Pg

SPECIAL

FACCIAMO IL PAIO SHOES & DRINK

Olivia, artigiana&designer di scarpe

198

Tre serate esclusive all'insegna del romanticismo in cui potrete gustare un aperitivo in laboratorio a lume di candela mentre progettate le vostre scarpe di coppia. Possiamo incidere insieme i vostri nomi come all’interno delle fedi o progettare qualsiasi altra personalizzazione che racconti qualcosa di voi! ...un modo diverso per festeggiare non solo San Valentino, ma anche tutto il cammino che si fa a due. Le scarpe saranno poi realizzate da me e spedite direttamente a casa vostra!

PESARO, Pu

WORKSHOP

IL GIOIELLO IN MICROMOSAICO

Alessandra e Silvia, mosaico

84

In questa esperienza ti proponiamo qualcosa di assolutamente unico, un viaggio attraverso la storia del micromosaico. Ti mostreremo poi la filatura degli smalti per la preparazione delle tessere e la l’autentica composizione dello stucco. Potrai poi scegliere un gioiello semilavorato che completerai con la realizzazione del tuo micromosaico. Alla fine del workshop porterai a casa il tuo gioiello unico ed originale!

ROMA, Rm

WORKSHOP

TUTTA LA FAMIGLIA STAMPA!

Gianpaolo, serigrafo

120

Un'esperienza per famiglie, in un percorso alla scoperta della Serigrafia, una tecnica di stampa che permette di sperimentare con i colori e rendere un'opera d'arte riproducibile pur mantenendo la sua unicità. NOTA BENE: Il prezzo di 120€ si riferisce ad una famiglia di massimo 5 persone. Il workshop si svolge nello storico laboratorio serigrafico di Cannaregio, in una Venezia autentica e unica in cui arte e tradizione si fondono e prendono vita negli antichi mestieri delle botteghe artigiane. Immersi in un archivio di oltre mille opere d'arte stampate dal 1968 ad oggi, apprenderete i segreti della serigrafia e, telaio e racla alla mano, proverete l'esperienza della stampa di una grafica ad un colore su un supporto a scelta tra cartoncino, t-shirt o borsa di tela, che porterete a casa come ricordo di un'avventura creativa insolita e coinvolgente.

VENEZIA, Ve

WORKSHOP

VETROFUSIONE NEL VERDE

Maya & Denis, vetraio

72

In un piccolo paese nel cuore delle Dolomiti Bellunesi si trova il nostro laboratorio artigianale del vetro. Qui immersi nel verde ed ispirati quotidianamente dalla natura diamo vita e forma alle nostre idee. Con questo workshop vogliamo condividere le nostre abilità e conoscenze e poter dare l' opportunità a chiunque di potersi avvicinare al mondo del vetro artistico; nella fattispecie si potrà realizzare un' oggetto in vetrofusione di circa 15cm x 15cm utilizzabile poi come complemento decorativo per la casa. Il manufatto verrà poi spedito al domicilio desiderato perche necessita di un tempo di cottura di circa 24 ore nel forno, oppure si potrà ritirare direttamente nel nostro laboratorio nei giorni successivi al workshop. Le spese di spedizione sono già incluse sulla tariffa del workshop.

LIMANA, Bl

WORKSHOP

L'ARTE TESSITORIA PERUGINA

Marta, tessitrice

25

Benvenuti nel mio atelier nel cuore di Perugia! Sarà un piacere accompagnarvi in una visita allo spazio, l'antica chiesa duecentesca di San Francesco delle Donne che dal 1996 ospita il laboratorio tessile Giuditta Brozzetti, dal nome della mia bisnonna fondatrice. Il nostro atelier è uno degli ultimi in Italia a praticare la tessitura a mano su telai a Jacquard e per questo è diventato anche parte del sistema museale umbro, pur rimandendo uno spazio di lavoro e showroom. Vi racconterò la storia del laboratorio, iniziata nel 1921 con l'intuizione di Giuditta, che recuperò motivi e disegni tradizionali del territorio umbro e fondò la bottega-scuola per la produzione di tessuti artistici di alta qualità per l'arredamento della casa. Tecniche millenarie e antiche fasi di produzione sono ancora oggi utilizzate per creare tessuti incredibilmente contemporanei di ispirazione storica. Vi mostrerò il funzionamento dei nostri imponenti telai Jacquard e del mio adorato telaio originale del Settecento, con il quale realizzo le copie dei tessuti che si trovano negli affreschi del Pinturicchio, di Giotto e di Luca Signorelli, ma scoprirete anche la fase iniziale della lavorazione, la preparazione dell'ordito, che viene allestito utilizzando un macchinario modificato da Leonardo da Vinci, con una sistema che ha più di 500 anni. Dopo aver imparato i segreti della produzione, potrete mettervi alla prova di persona, creando con la mia guida una nappa decorativa creata con i filati che uso per la mia produzione, che potrete portare a casa con voi come ricordo dell'esperienza!

PERUGIA, Pg

WORKSHOP

PRIMI PASSI NELLA MINIATURA

Anna, miniatura e tipografia

96

Sulla scia degli antichi amanuensi, rivivono i gesti di calligrafi e miniatori che nel ‘200 avevano dato vita a Gubbio a fiorenti e prestigiosi ‘scriptorum’. Spicca la figura di Oderisi, narrato da Dante nel Canto XI del Purgatorio della Divina Commedia: «non se'tu Oderisi, l'onor d'Agobbio e l'onor di quell'arte ch'alluminar chiamata è in Parisi?». Un’arte affascinante, fatta di pigmenti e foglia d’oro, penne d’oca e pennini, inchiostri e tanta tanta pazienza e bravura. Ma il risultato finale è unico al mondo e ciò che si porta a casa, è un oggetto prezioso e originalissimo.

GUBBIO, Pg

VITO

Luigi non è un semplice artigiano, è un connubio di genuina ospitalità e sincera passione per il legno. Raccomando il workshop di Luigi a chiunque voglia divertirsi, impolverarsi un pò e imparare qualcosa di un mestiere e di un arte antichissimi!

LEGNO: RECUPERO ED ASSEMBLAGGIO

GIULIA

PROFESSIONALE! È stata un'ottima esperienza! Ho trovato Eva molto professionale e al tempo stesso capace di trasmettere la passione per il suo mestiere. Ho imparato tanti piccoli trucchetti del mestiere che mi saranno utili nel portare avanti il mio nuovo hobby e ho rilegato un bellissimo diario!

UN DIARIO TUTTO PER VOI

ESPLORA LE DESTINAZIONI PIÙ FREQUENTATE

SALENTO MILANO VENEZIA

IN EVIDENZA

LEONARDO
mosaicista
AGNES
ceramista
ALESSANDRA E ANDREA
calcografia

SCEGLI IL MATERIALE CON CUI LAVORARE

COLORE LEGNO LANA

DEDICATE AI PIÙ PICCOLI

WORKSHOP

CREA LA TUA TAZZA IN CERAMICA

Luca, ceramista

84

Grazie a questo workshop, potrai realizzare in un paio d'ore, la mattina o al pomeriggio una bellissima Mug, o delle originalissime tazzine da caffè. Ti spiegherò cosa vuol dire lavorare con la ceramica, ti illustrerò le varie terre con cui potremo lavorare. Sceglieremo insieme la tecnica che più ti si addice, decideremo la forma e in men che non si dica, sarai in grado di dare forma alla tua idea. Faremo anche una piccola pausa per bere un buon thè, e mangiare qualche dolcezza... Una volta finito, mi dirai di che colore desideri i tuoi pezzi, sarà mia cura cuocerli, smaltarli e spedirteli a casa. La spedizione se vivi in Italia è compresa nel costo del workshop, se vivi all'estero, ci possiamo accordare. Se siete un bel gruppo, avvisatemi, così posso farvi un prezzo speciale...

BERGAMO, Bg

WORKSHOP

ARTIGIANO PER UN'ORA

Gianpaolo, serigrafo

60

Un percorso alla scoperta della Serigrafia, una tecnica di stampa che permette di sperimentare con i colori e rendere un'opera d'arte riproducibile pur mantenendo la sua unicità. Il workshop si svolge nello storico laboratorio serigrafico di Cannaregio, in una Venezia autentica e unica in cui arte e tradizione si fondono e prendono vita negli antichi mestieri delle botteghe artigiane. Immersi in un archivio di oltre mille opere d'arte stampate dal 1968 ad oggi, apprenderete i segreti della serigrafia e, telaio e racla alla mano, proverete l'esperienza della stampa di una grafica ad un colore su un supporto a scelta tra cartoncino, t-shirt o borsa di tela, che porterete a casa come ricordo di un'avventura creativa insolita e coinvolgente.

VENEZIA, Ve

WORKSHOP

LE ERBE MAGICHE ED I LORO PROFUMI

ANTONELLA, azienda agricola

54

L’esperienza prevede la visita al podere e alle diverse produzioni agricole dell’azienda, accompagnati da Antonella. Dopo una passeggiata tra i castagni secolari e un’immersione nei profumi dell’orto, potrai scegliere di partecipare al laboratorio di produzione di Erbe Magiche, a partire dalla raccolta fino al confezionamento, scoprendo anche le diverse proprietà e caratteristiche delle erbe officinali; oppure in alternativa seguire la lezione di cucina con le ricette esclusive di biscotti dolci e salati. Per concludere bene la giornata, pranzo o cena con i prodotti dell'azienda e del territorio.

CAPRAROLA, Vt

MUSEI E SCUOLE D'ARTIGIANATO

MUSEO DELLA CALZATURA DI VILLA FOSCARINI ROSSI

STRA, Ve

MUSEO DELLA CARTA DI MELE

MELE, Ge

MUSEO DELL’ARTE DEL CAPPELLO

GHIFFA, Vb

ODR

Con il sostegno di