![]() |
30 PER PERSONA |
![]() |
VENEZIA (VE) |
![]() |
L'artigiano preferisce concordare una data con te. Scrivigli qui sotto! |
![]() |
Invia un messaggio e richiedi una nuova data all'artigiano qui! |
![]() |
10:30 - 11:30 |
![]() |
5 POSTI DISPONIBILI |
![]() |
ITA, ENG, FRA |
![]() |
ADATTO AI BAMBINI |
Mandami una email quando c'è un'altra data disponibile. |
Visita guidata, per un massimo di 5 persone, all'interno della bottega del Battiloro di Venezia, l'unico in Italia e in Europa che trasforma lingotti in sottilissime foglie d'oro con il metodo del 1700.
Durante la visita di circa 40 minuti capirete ed osserverete come vengono effettivamente trasformati i lingotti in sottilissime foglie d'oro! Verrà illustrata la nobile arte del mestiere in tutte le sue fasi nei tre locali all'interno del palazzo del famoso pittore Tiziano Vecellio. Vi spiegheremo i diversi ambiti applicativi delle sottilissime foglie d'oro. Nello storico laboratorio artigianale rimasto uguale dal 1926, oro, argento ed altri metalli preziosi, vengono trasformati in sottilissime foglie, adatte ad applicazioni in molteplici settori. Punto cardinale dell’azienda è la produzione artigianale, dove tutto il processo lavorativo è rimasto con la vecchia saggezza e la ricchezza del lavoro umano. Un'esperienza unica che vi farà toccare l'oro con mano.
Consigliamo di vestire abiti e scarpe comode poiché la pavimentazione é particolare per non calpestare i pezzettini di oro per terra!
Il prezzo per singolo è di 60€, per 2 persone 30€/pax, 3 persone 25€/pax, 4 persone 20€/pax, 5 persone 15€/pax.
Inviateci un messaggio per comunicare il numero di persone e vi invieremo il link per poter prenotare.
Per prenotazioni per più di una persona contattare office@italianstories.it
COME SARÀ L'ESPERIENZA | |
Visita guidata, per un massimo di 5 persone, all'interno della bottega del Battiloro di Venezia, l'unico in Italia e in Europa che trasforma lingotti in sottilissime foglie d'oro con il metodo del 1700. Durante la visita di circa 40 minuti capirete ed osserverete come vengono effettivamente trasformati i lingotti in sottilissime foglie d'oro! Verrà illustrata la nobile arte del mestiere in tutte le sue fasi nei tre locali all'interno del palazzo del famoso pittore Tiziano Vecellio. Vi spiegheremo i diversi ambiti applicativi delle sottilissime foglie d'oro. Nello storico laboratorio artigianale rimasto uguale dal 1926, oro, argento ed altri metalli preziosi, vengono trasformati in sottilissime foglie, adatte ad applicazioni in molteplici settori. Punto cardinale dell’azienda è la produzione artigianale, dove tutto il processo lavorativo è rimasto con la vecchia saggezza e la ricchezza del lavoro umano. Un'esperienza unica che vi farà toccare l'oro con mano. | |
![]() |
MARINO |
![]() |
30 PER PERSONA |
![]() |
VENEZIA (VE) |
![]() |
L'artigiano preferisce concordare una data con te. Scrivigli qui sotto! |
![]() |
Invia un messaggio e richiedi una nuova data all'artigiano qui! |
![]() |
10:30 - 11:30 |
![]() |
5 POSTI DISPONIBILI |
![]() |
ITA, ENG, FRA |
![]() |
ADATTO AI BAMBINI |
REGALA QUESTA ESPERIENZA | |
ALCUNI CONSIGLI | |
Consigliamo di vestire abiti e scarpe comode poiché la pavimentazione é particolare per non calpestare i pezzettini di oro per terra! Il prezzo per singolo è di 60€, per 2 persone 30€/pax, 3 persone 25€/pax, 4 persone 20€/pax, 5 persone 15€/pax. Inviateci un messaggio per comunicare il numero di persone e vi invieremo il link per poter prenotare. Per prenotazioni per più di una persona contattare office@italianstories.it | |
WISH LIST |
|
CONDIVIDI |
IL BATTILORO PER GRUPPI
Marino, battiloro
Visita guidata per gruppi all'interno della bottega del Battiloro di Venezia, l'unico in Italia e in Europa che trasforma lingotti in sottilissime foglie d'oro con il metodo del 1700. Durante la visita di circa 40 minuti capirete ed osserverete come vengono effettivamente trasformati i lingotti in sottilissime foglie d'oro! Verrà illustrata la nobile arte del mestiere in tutte le sue fasi nei tre locali all'interno del palazzo del famoso pittore Tiziano Vecellio. Vi spiegheremo i diversi ambiti applicativi delle sottilissime foglie d'oro. Nello storico laboratorio artigianale rimasto uguale dal 1926, oro, argento ed altri metalli preziosi, vengono trasformati in sottilissime foglie, adatte ad applicazioni in molteplici settori. Punto cardinale dell’azienda è la produzione artigianale, dove tutto il processo lavorativo è rimasto con la vecchia saggezza e la ricchezza del lavoro umano. Un'esperienza unica che vi farà toccare l'oro con mano.
VENEZIA, Ve
IL LABORATORIO DEL REMER -COPPIE-
Piero, remèr
Visita al laboratorio del remèr. Verrà eseguita una dimostrazione pratica di tutte le fasi necessarie alla costruzione di una forcola e di un remo per la Gondola. Il tutto sarà corredato da una breve introduzione storica e spiegazione di uno dei mestieri tradizionali veneziani più antichi. Vi svelerò perchè esistono tanti tipi di forcole diverse!
VENEZIA, Ve
DIMOSTRAZIONE DI MERLETTO
Martina, merlettaia
La visita prevede il tour presso un atelier dove le merlettaie realizzano ancora oggi il merletto di Burano (merletto ad ago), secondo le più antiche tradizioni veneziane. Durante la dimostrazione, racconteremo storie, aneddoti e testimonianze del merletto a Venezia, risalenti alla fine del XV secolo. Potrete inoltre provare la lavorazione, seguendo le spiegazioni e i consigli delle merlettaie, e visitare il piccolo Museo - Collezione di Famiglia - di merletti antichi.
VENEZIA, Ve
Con il sostegno di