![]() |
96 PER PERSONA |
![]() |
GUBBIO (PG) |
![]() |
L'artigiano preferisce concordare una data con te. Scrivigli qui sotto! |
![]() |
Invia un messaggio e richiedi una nuova data all'artigiano qui! |
![]() |
09:00 - 13:00 |
![]() |
6 POSTI DISPONIBILI |
![]() |
ITA |
Mandami una email quando c'è un'altra data disponibile. |
Sulla scia degli antichi amanuensi, rivivono i gesti di calligrafi e miniatori che nel ‘200 avevano dato vita a Gubbio a fiorenti e prestigiosi ‘scriptorum’. Spicca la figura di Oderisi, narrato da Dante nel Canto XI del Purgatorio della Divina Commedia: «non se'tu Oderisi, l'onor d'Agobbio e l'onor di quell'arte ch'alluminar chiamata è in Parisi?». Un’arte affascinante, fatta di pigmenti e foglia d’oro, penne d’oca e pennini, inchiostri e tanta tanta pazienza e bravura. Ma il risultato finale è unico al mondo e ciò che si porta a casa, è un oggetto prezioso e originalissimo.
Attitudine alla pazienza e alla concentrazione
COME SARÀ L'ESPERIENZA | |
Sulla scia degli antichi amanuensi, rivivono i gesti di calligrafi e miniatori che nel ‘200 avevano dato vita a Gubbio a fiorenti e prestigiosi ‘scriptorum’. Spicca la figura di Oderisi, narrato da Dante nel Canto XI del Purgatorio della Divina Commedia: «non se'tu Oderisi, l'onor d'Agobbio e l'onor di quell'arte ch'alluminar chiamata è in Parisi?». Un’arte affascinante, fatta di pigmenti e foglia d’oro, penne d’oca e pennini, inchiostri e tanta tanta pazienza e bravura. Ma il risultato finale è unico al mondo e ciò che si porta a casa, è un oggetto prezioso e originalissimo. | |
REGALA QUESTA ESPERIENZA | |
![]() |
ANNA |
![]() |
96 PER PERSONA |
![]() |
GUBBIO (PG) |
![]() |
L'artigiano preferisce concordare una data con te. Scrivigli qui sotto! |
![]() |
Invia un messaggio e richiedi una nuova data all'artigiano qui! |
![]() |
09:00 - 13:00 |
![]() |
6 POSTI DISPONIBILI |
![]() |
ITA |
ALCUNI CONSIGLI | |
Attitudine alla pazienza e alla concentrazione | |
WISH LIST |
|
CONDIVIDI |
IL TUO PICCOLO ARAZZO
Mariagrazia, tessitrice
Verrete accolti nel mio laboratorio nel centro storico di Gubbio, in uno splendido contesto medievale, dove vi svelerò i segreti e la magia della tessitura a mano, raccontandovi anche come funziona un telaio a 4 e 8 licci. Proverete poi voi stessi ad usare un telaio/cassetta costruendo un piccolo arazzo da portare a casa. Ci saranno a disposizione filati di diversa tipologia così da poter liberare la vostra fantasia.
GUBBIO, Pg
RESTAURO E FAMIGLIA
Maria Josè, restauratrice
Vi racconteremo la storia della nostra famiglia artigiana mostrando le varie attività, dalla riproduzione fedele di mobili d’epoca, pittura, doratura, restauro, ebanisteria, fino alla tornitura. Proveremo insieme l’emozione nella realizzazione finale di una “mattonella“ lignea con tecnica a spolvero, doratura a guazzo e/o pittura con colori preparati come i nostri avi sapevano fare. Il manufatto creato rimarrà con voi come ricordo della mattinata trascorsa insieme.
GUBBIO, Pg
MARMI E PIETRE PRENDONO FORMA
Luca, scultore
Qualche ora all'interno del mio laboratorio dove ti seguirò nella creazione di un oggetto scolpito in pietra, martello e scalpello alla mano proverai l'emozione di far nascere un'opera frutto della tua fantasia realizzata con le tue mani. Alla fine del workshop potrai portare con te l'oggetto realizzato.
GUBBIO, Pg
Con il sostegno di