![]() |
30 PER PERSONA |
![]() |
VITERBO (VT) |
![]() |
L'artigiano preferisce concordare una data con te. Scrivigli qui sotto! |
![]() |
Invia un messaggio e richiedi una nuova data all'artigiano qui! |
![]() |
10:00 - 11:00 |
![]() |
8 POSTI DISPONIBILI |
![]() |
ITA, ENG, ESP |
![]() |
ADATTO AI BAMBINI |
Mandami una email quando c'è un'altra data disponibile. |
L’esperienza prevede la presentazione delle attività dell'azienda, della lavorazione dei diversi tipi di pasta prodotti e delle materie prime locali utilizzate nella produzione: canapa, castagne, nocciole, grano Senatore Cappelli. Per comprendere la qualità delle materie prime e dei prodotti Guido ti accompagnerà all'assaggio delle varietà di pasta e all'analisi delle qualità organolettiche.
A seguire, workshop di produzione della tipica pasta locale detta "Lombrichelli", che potranno essere degustati sul posto con la tipica salsa della Tuscia, e inoltre sarà possibile portare con sè come ricordo una confezione di pasta a scelta.
Grembiuli e cuffiette sono forniti dall'azienda
•I giorni disponibili: su prenotazione, da febbraio a settembre, tutti i giorni esclusa la domenica, preferibilmente il sabato. Mattina o pomeriggio.
•La durata dell’esperienza è di circa 1 ora
•Numero min/max partecipanti min 4 • max 8
•Adatta ai bambini e disponibile anche in inglese e spagnolo
COME SARÀ L'ESPERIENZA | |
L’esperienza prevede la presentazione delle attività dell'azienda, della lavorazione dei diversi tipi di pasta prodotti e delle materie prime locali utilizzate nella produzione: canapa, castagne, nocciole, grano Senatore Cappelli. Per comprendere la qualità delle materie prime e dei prodotti Guido ti accompagnerà all'assaggio delle varietà di pasta e all'analisi delle qualità organolettiche. A seguire, workshop di produzione della tipica pasta locale detta "Lombrichelli", che potranno essere degustati sul posto con la tipica salsa della Tuscia, e inoltre sarà possibile portare con sè come ricordo una confezione di pasta a scelta. | |
REGALA QUESTA ESPERIENZA | |
![]() |
GUIDO |
![]() |
30 PER PERSONA |
![]() |
VITERBO (VT) |
![]() |
L'artigiano preferisce concordare una data con te. Scrivigli qui sotto! |
![]() |
Invia un messaggio e richiedi una nuova data all'artigiano qui! |
![]() |
10:00 - 11:00 |
![]() |
8 POSTI DISPONIBILI |
![]() |
ITA, ENG, ESP |
![]() |
ADATTO AI BAMBINI |
ALCUNI CONSIGLI | |
Grembiuli e cuffiette sono forniti dall'azienda •I giorni disponibili: su prenotazione, da febbraio a settembre, tutti i giorni esclusa la domenica, preferibilmente il sabato. Mattina o pomeriggio. •La durata dell’esperienza è di circa 1 ora •Numero min/max partecipanti min 4 • max 8 •Adatta ai bambini e disponibile anche in inglese e spagnolo | |
WISH LIST |
|
CONDIVIDI |
IL TACCUINO DEL PELLEGRINO
Lucia e Hans, legatoria
L'esperienza prevede la creazione di un taccuino in carta, pelle e corda di circa 8x13 cm., per il quale potrai scegliere il tuo colore preferito tra i tanti pellami della legatoria. Con la guida di Hans e Lucia eseguirai le fasi del workshop che prevedono: preparazione dei fascicoli interni in carta, con una tecnica medioevale che effettua la cucitura dei fascicoli direttamente sulla copertina in pelle. In questo modo copertina e cucitura diventano un unico pezzo, ed il taccuino sarà pronto in poche mosse. Potrai anche personalizzarlo con motivi grafici o floreali, o con le iniziali, incidendo a secco i decori scelti. Un laccio di pelle verrà infine applicato intorno al taccuino realizzato, a mo' di chiusura.
VITERBO, Vt
SOTTO GLI OLIVI DI PETRIGNANUM
Cristina, azienda agricola
Cristina apre le porte del suo Petrignanum per una passeggiata nell’oliveto e nell’orto che circondano la proprietà, raccontando la storia e le tradizioni agricole dei suoi avi, illustrando le tecniche agronomiche e le lavorazione attuali e di un tempo, e per una degustazione guidata per il riconoscimento dei pregi dell’olio extravergine di oliva. A fine esperienza, merenda con pane olio e verdure dell’orto. Cristina accoglie i suoi visitatori con ospitalità antica, tra i fiori, i cani e i gatti del suo piccolo paradiso in cui ti sentirai subito a tuo agio. Apprezzerai la calma del luogo, gli attrezzi sparsi nell’oliveto, l’oleoteca e la terrazza coperta dove fare merenda e assaggiare l’olio con la guida di Cristina.
VITERBO, Vt
IL LEGNO: TECNICHE E DESIGN
Giacomo, ebanista
L'esperienza consiste nella partecipazione in prima persona alle attività di un laboratorio di ebanisteria e design. L'ospite potrà provare utensili e tecniche tradizionali. Si affronteranno il design, la progettazione e l'esecuzione. Ci saranno esperienze pratiche come la realizzazione di un incastro o la squadratura di pezzi con strumenti manuali. Il workshop prosegue nel pomeriggio, ed uno splendido pranzo verrà cucinato e consumato insieme nel laboratorio!
VITERBO, Vt
Con il sostegno di