Prezzo 36 PER PERSONA
Comune FIRENZE (FI)
Data L'artigiano preferisce concordare una data con te. Scrivigli qui sotto!
Invia Messaggio Invia un messaggio e richiedi una nuova data all'artigiano qui!
Orario 15:00 - 16:00
Disponibilità 5 POSTI DISPONIBILI
Lingue parlate ITA, ENG
Bambini ADATTO AI BAMBINI

Mandami una email quando c'è un'altra data disponibile.

COME SARÀ L'ESPERIENZA

Non molti sanno come nasce un cappello, quali sono le fasi per arrivare al prodotto finito, realizzando a mano, con l'ausilio di pochi utensili, un oggetto che sarà apprezzato da chi riconosce l'artigianato vero.
Con l'uso della forma di legno, arriveremo al cappello finito, mostrando i vari passaggi della lavorazione.
L'esperienza avrà la durata di circa un'ora.

ALCUNI CONSIGLI

E' possibile concordare l'orario di inizio della visita ed anche effettuare la visita nel weekend, contattateci!
Per maggiori informazioni contattateci richiedendo un'esperienza "su misura", cliccando sul bottone qui a fianco.

COME NASCE UN CAPPELLO

COME SARÀ L'ESPERIENZA
Non molti sanno come nasce un cappello, quali sono le fasi per arrivare al prodotto finito, realizzando a mano, con l'ausilio di pochi utensili, un oggetto che sarà apprezzato da chi riconosce l'artigianato vero. Con l'uso della forma di legno, arriveremo al cappello finito, mostrando i vari passaggi della lavorazione. L'esperienza avrà la durata di circa un'ora.
RENATO
Prezzo 36 PER PERSONA
Comune FIRENZE (FI)
Data L'artigiano preferisce concordare una data con te. Scrivigli qui sotto!
Invia Messaggio Invia un messaggio e richiedi una nuova data all'artigiano qui!
Orario 15:00 - 16:00
Disponibilità 5 POSTI DISPONIBILI
Lingue parlate ITA, ENG
Bambini ADATTO AI BAMBINI
ALCUNI CONSIGLI
E' possibile concordare l'orario di inizio della visita ed anche effettuare la visita nel weekend, contattateci! Per maggiori informazioni contattateci richiedendo un'esperienza "su misura", cliccando sul bottone qui a fianco.

WISH LIST

CONDIVIDI

ALTRE ESPERIENZE CHE POTREBBERO INTERESSARTI

WORKSHOP

IL TUO CAPPELLO SU MISURA

Renato, modista

360

Il laboratorio prevede una breve presentazione del lavoro di modista e cappellaio, in cui vengono mostrati i diversi spazi dell'atelier e le diverse attività che vi vengono svolte. Successivamente si passa alla fase realizzativa, che è così organizzata: 1 ora di preparazione della forma del cappello (materiali possibili: sisal, paglia o feltro) dalle 11 alle 12; pausa pranzo di 2 ore circa e poi altre 3 ore dalle 14 alle 17 per rifinire e decorare il cappello realizzato in precedenza. NB: Il tipo di lavorazione artigianale che si fa in atelier prevede che la base del cappello venga essiccata in una sorta di forno, il che richiede un tempo di pausa di circa 2 ore tra la prima fase di lavorazione e la seguente, durante la quale si perfeziona e si conclude il lavoro.

FIRENZE, Fi

VISIT

DISEGNO SU MISURA

Rossella, sartoria

48

Vi siete mai chiesti qual è l'ispirazione per realizzare un vestito?? Nel mio caso, sono proprio i miei clienti, interpretando i loro sogni e le loro esigenze, sostenendoli e consigliandoli sulle linee e i colori che possono valorizzare la loro personalità. Dalla loro personalità al mio disegno, siete curiosi di sapere come funziona?? Vi invito a provare questa esperienza in un colloquio conoscitivo e una prima bozza di disegno ideato solo per voi!

FIRENZE, Fi

WORKSHOP

CREA UN FIORE IN LEGNO INTARSIATO

Renato, intarsiatore

66

Il workshop di 3 ore comporta inizialmente una breve presentazione della tecnica di intarsio ligneo a traforo, con dimostrazioni del maestro delle varie fasi di lavorazione. In seguito si farà un piccolo lavoro con utilizzo dell'archetto a traforo realizzando tre piccoli intarsi a motivo floreale ai quali verrà effettuato anche l'intervento di sabbiatura. Tre fiori in legno ottimi da utilizzare in particolar modo come segnalibro che il partecipante si porterà con sé come ricordo. L'orario segnalato è indicativo, se avete bisogno è possibile accordarsi per un orario diverso. Per poter effettuare l'esperienza è necessaria la presenza minima di 2 persone, per cui le prenotazioni in coppia sono gradite. Nel caso in cui vogliate effettuare l'esperienza singolarmente, non esitate a contattarmi per richiedere un programma specifico. Su richiesta è possibile avere una traduttore per la lingua inglese e altre lingue.

FIRENZE, Fi

SCEGLI IL MATERIALE CON CUI LAVORARE

CERAMICA PIETRA LEGNO

ODR

Con il sostegno di