1. Scopri




Trova le migliori botteghe italiane e vai alla scoperta del vero Made in Italy.

2. Prenota




Entra in contatto con gli artigiani, seleziona le date dell'esperienza e paga - tutto tramite i servizi affidabili di Italian Stories.

3. Viaggia




Preparati a partire per un viaggio esclusivo nell'artigianato italiano.

VIAGGIA NELLA BELLEZZA
Prenota la tua esperienza e scopri i segreti del made in Italy

VIAGGIA NELLA BELLEZZA
Prenota la tua esperienza e scopri i segreti del made in Italy

VIAGGIA NELLA BELLEZZA
Prenota la tua esperienza e scopri i segreti del made in Italy

VIAGGIA NELLA BELLEZZA
Prenota la tua esperienza e scopri i segreti del made in Italy

VIAGGIA NELLA BELLEZZA
Prenota la tua esperienza e scopri i segreti del made in Italy

VIAGGIA NELLA BELLEZZA
Prenota la tua esperienza e scopri i segreti del made in Italy

SCEGLI LA TUA ESPERIENZA PREFERITA

WORKSHOP

TUTTA LA FAMIGLIA STAMPA!

Gianpaolo, serigrafo

120

Un'esperienza per famiglie, in un percorso alla scoperta della Serigrafia, una tecnica di stampa che permette di sperimentare con i colori e rendere un'opera d'arte riproducibile pur mantenendo la sua unicità. NOTA BENE: Il prezzo di 120€ si riferisce ad una famiglia di massimo 5 persone. Il workshop si svolge nello storico laboratorio serigrafico di Cannaregio, in una Venezia autentica e unica in cui arte e tradizione si fondono e prendono vita negli antichi mestieri delle botteghe artigiane. Immersi in un archivio di oltre mille opere d'arte stampate dal 1968 ad oggi, apprenderete i segreti della serigrafia e, telaio e racla alla mano, proverete l'esperienza della stampa di una grafica ad un colore su un supporto a scelta tra cartoncino, t-shirt o borsa di tela, che porterete a casa come ricordo di un'avventura creativa insolita e coinvolgente.

VENEZIA, Ve

WORKSHOP

I SEGRETI COLORI DELLE TERRE

Elisabetta, scultrice

48

In questa esperienza propongo un viaggio suggestivo attraverso i secoli, sulla lavorazione delle terre e i suoi colori. Ti racconterò e ti farò provare manualmente l'affascinante metodo di lavorazione e decorazione che utilizzavano nell’antica Roma i vasai dell’epoca. Ritenuti grandi artisti, le loro opere erano valutate essere preziose come l’oro! Ti guiderò nella realizzazione a mano di piccoli monili o altri oggetti a tua scelta che potrai portare con te, o meglio che ti spedirò una volta cotti. Tramite questo laboratorio potrai scoprire le connessioni del nostro territorio con l’antico passato, caratterizzato dal popolamento del sito di "Stabiae" (attuale Castellammare di Stabia) come località preferita dalle famiglie nobili dell'epoca per la villeggiatura. Se il tempo lo permette, lavoreremo in giardino con vista panoramica sul golfo di Napoli, avremo l'imponente Vesuvio di fronte.

CASTELLAMMARE DI STABIA, Na

WORKSHOP

CREA IL TUO GIOIELLO IN RAKU

Cinzia, ceramista

96

I partecipanti verranno invitati a creare autonomamente dei piccoli elementi in argilla o in gres, che dopo il tempo necessario alla essiccazione saranno cotti e consegnati per posta (gratuitamente in Italia). Verranno inoltre messe a disposizione delle perle di varie forme da decorare, che saranno subito infornate, trattate con il procedimento della ceramica raku, e consegnate in giornata, pronte per essere montate in collane, orecchini, spille o altro. La tecnica raku, di origine giapponese, permette di fissare lo smalto ceramico in tempi molto brevi, producendo particolarissimi effetti di iridescenza e importanti cavillature. I pezzi prodotti saranno di grande impatto e … assolutamente unici! Il seminario si svolge dalle 10 alle 18, con una breve sosta per il pranzo (incluso).

SENIGALLIA, An

VISIT

LABORATORIO DI SCARPE SU MISURA

Olivia, artigiana&designer di scarpe

36

Mi piacerebbe mostrarvi il mio mondo, fatto di strumenti antichi, macchinari moderni e un'infinita passione. Vedremo insieme tutte le fasi del lavoro che portano alla realizzazione di una scarpa, dalla progettazione per una persona alla sua esclusiva realizzazione. La durata della visita è di circa un'ora e mezza.

PESARO, Pu

WORKSHOP

L'ARTE TESSITORIA PERUGINA

Marta, tessitrice

25

Benvenuti nel mio atelier nel cuore di Perugia! Sarà un piacere accompagnarvi in una visita allo spazio, l'antica chiesa duecentesca di San Francesco delle Donne che dal 1996 ospita il laboratorio tessile Giuditta Brozzetti, dal nome della mia bisnonna fondatrice. Il nostro atelier è uno degli ultimi in Italia a praticare la tessitura a mano su telai a Jacquard e per questo è diventato anche parte del sistema museale umbro, pur rimandendo uno spazio di lavoro e showroom. Vi racconterò la storia del laboratorio, iniziata nel 1921 con l'intuizione di Giuditta, che recuperò motivi e disegni tradizionali del territorio umbro e fondò la bottega-scuola per la produzione di tessuti artistici di alta qualità per l'arredamento della casa. Tecniche millenarie e antiche fasi di produzione sono ancora oggi utilizzate per creare tessuti incredibilmente contemporanei di ispirazione storica. Vi mostrerò il funzionamento dei nostri imponenti telai Jacquard e del mio adorato telaio originale del Settecento, con il quale realizzo le copie dei tessuti che si trovano negli affreschi del Pinturicchio, di Giotto e di Luca Signorelli, ma scoprirete anche la fase iniziale della lavorazione, la preparazione dell'ordito, che viene allestito utilizzando un macchinario modificato da Leonardo da Vinci, con una sistema che ha più di 500 anni. Dopo aver imparato i segreti della produzione, potrete mettervi alla prova di persona, creando con la mia guida una nappa decorativa creata con i filati che uso per la mia produzione, che potrete portare a casa con voi come ricordo dell'esperienza!

PERUGIA, Pg

WORKSHOP

IL GIOIELLO IN MICROMOSAICO

Alessandra e Silvia, mosaico

84

In questa esperienza ti proponiamo qualcosa di assolutamente unico, un viaggio attraverso la storia del micromosaico. Ti mostreremo poi la filatura degli smalti per la preparazione delle tessere e la l’autentica composizione dello stucco. Potrai poi scegliere un gioiello semilavorato che completerai con la realizzazione del tuo micromosaico. Alla fine del workshop porterai a casa il tuo gioiello unico ed originale!

ROMA, Rm

WORKSHOP

CREA UN FIORE IN LEGNO INTARSIATO

Renato, intarsiatore

66

Il workshop di 3 ore comporta inizialmente una breve presentazione della tecnica di intarsio ligneo a traforo, con dimostrazioni del maestro delle varie fasi di lavorazione. In seguito si farà un piccolo lavoro con utilizzo dell'archetto a traforo realizzando tre piccoli intarsi a motivo floreale ai quali verrà effettuato anche l'intervento di sabbiatura. Tre fiori in legno ottimi da utilizzare in particolar modo come segnalibro che il partecipante si porterà con sé come ricordo. L'orario segnalato è indicativo, se avete bisogno è possibile accordarsi per un orario diverso. Per poter effettuare l'esperienza è necessaria la presenza minima di 2 persone, per cui le prenotazioni in coppia sono gradite. Nel caso in cui vogliate effettuare l'esperienza singolarmente, non esitate a contattarmi per richiedere un programma specifico. Su richiesta è possibile avere una traduttore per la lingua inglese e altre lingue.

FIRENZE, Fi

SPECIAL

FACCIAMO IL PAIO SHOES & DRINK

Olivia, artigiana&designer di scarpe

198

Tre serate esclusive all'insegna del romanticismo in cui potrete gustare un aperitivo in laboratorio a lume di candela mentre progettate le vostre scarpe di coppia. Possiamo incidere insieme i vostri nomi come all’interno delle fedi o progettare qualsiasi altra personalizzazione che racconti qualcosa di voi! ...un modo diverso per festeggiare non solo San Valentino, ma anche tutto il cammino che si fa a due. Le scarpe saranno poi realizzate da me e spedite direttamente a casa vostra!

PESARO, Pu

WORKSHOP

DECORA A MOSAICO LA TUA INIZIALE

Matteo, mosaicista

102

Cosa meglio del tuo nome può identificarti? Decora allora in mosaico l'iniziale del tuo nome o anche quella di una persona cara a cui regalarla! Immagina la lettera del tuo nome, con un particolare musivo, ad arredare a contrasto un vecchio comò, una mensola o un qualsiasi posto per far spiccare la tua personalità! Infatti con questo workshop potrai decidere il decoro e il colore delle tessere da utilizzare per riempire in mosaico lo spazio intagliato nella lettera di legno, poi ti farò vedere come avviene il taglio delle tessere, in marmo, pasta vitrea e foglia oro, come stendere il collante e quindi come allettare le tessere per realizzare il mosaico della tua lettera, personalizzata secondo i tuoi gusti. Naturalmente una volta finito, il lavoro lo potrai portare con te. Le uniche cose che ti chiedo sono di comunicarmi la lettera scelta, in modo da farti trovare il supporto pronto, e se preferisci il colore blu o tortora per dipingere il legno della stessa. La durata del corso sarà di circa 2 ore/2,5 ore.

PARABITA, Le

CHIARA

Se potessi darei 100 stelle e non basterebbero. Abbiamo regalato questa splendida esperienza ad una coppia di amici per le loro fedi nuziali. Sono stati felicissimi e soddisfatti delle loro creazioni. Un'esperienza unica nel suo genere che ti lascia un'impronta indelebile nel cuore.

YES, I DO - FEDI NUZIALI

MARIA

Elisabetta è molto professionale e attenta ai dettagli. Le sue spiegazioni sono chiare e approfondite. È molto paziente, incoraggiante e sensibile alle esigenze dei suoi studenti. Sono rimasta entusiasta del mio workshop. Ha superato le mie aspettative.

CERAMICA PRIMITIVA E ROMANA

ESPLORA LE DESTINAZIONI PIÙ FREQUENTATE

TUSCIA MILANO SALENTO

IN EVIDENZA

ALESSANDRA E ANDREA
calcografia
LEONARDO
mosaicista
AGNES
ceramista

SCEGLI IL MATERIALE CON CUI LAVORARE

COLORE CERAMICA PIETRA

DEDICATE AI PIÙ PICCOLI

VISIT

TRA GESSO E STUCCHI

PATRIZIA, artigiana del gesso

20

Questa esperienza è per tutti coloro che vogliono scoprire l’affascinante mondo degli stucchi, un’arte che risale ai tempi antichi e che consiste nella trasformazione di polvere di gesso in manufatti artistici. Dopo una breve introduzione della mia attività, vi introdurrò a questo mestiere e vi racconterò di come è nata la mia passione culminata con l’apertura del laboratorio artigiane. Passeremo poi ad analizzare la preparazione dei vari modelli, la realizzazione degli stampi moderni e di quelli più antichi, prima di effettuare la preparazione dell’impasto base. Una volta acquisite queste conoscenze passeremo in rassegna le varie tecniche di produzione, come la colatura negli stampi, la pressatura e l’incisione. Insomma, le basi di questa splendida arte! Proveremo poi insieme ad applicare le nozioni precedentemente esposte, realizzando una cornice con dime di metallo, che verrà poi finalizzata con la doratura a foglia, la patinatura ed infine la decorazione pittorica. Un’esperienza formativa per tutti i curiosi che si vogliono avvicinare a questo mondo, all’interno del laboratorio in cui ogni giorno “ci si sporca le mani”!

GUBBIO, Pg

WORKSHOP

TUTTA LA FAMIGLIA STAMPA!

Gianpaolo, serigrafo

120

Un'esperienza per famiglie, in un percorso alla scoperta della Serigrafia, una tecnica di stampa che permette di sperimentare con i colori e rendere un'opera d'arte riproducibile pur mantenendo la sua unicità. NOTA BENE: Il prezzo di 120€ si riferisce ad una famiglia di massimo 5 persone. Il workshop si svolge nello storico laboratorio serigrafico di Cannaregio, in una Venezia autentica e unica in cui arte e tradizione si fondono e prendono vita negli antichi mestieri delle botteghe artigiane. Immersi in un archivio di oltre mille opere d'arte stampate dal 1968 ad oggi, apprenderete i segreti della serigrafia e, telaio e racla alla mano, proverete l'esperienza della stampa di una grafica ad un colore su un supporto a scelta tra cartoncino, t-shirt o borsa di tela, che porterete a casa come ricordo di un'avventura creativa insolita e coinvolgente.

VENEZIA, Ve

WORKSHOP

LE ERBE MAGICHE ED I LORO PROFUMI

ANTONELLA, azienda agricola

54

L’esperienza prevede la visita al podere e alle diverse produzioni agricole dell’azienda, accompagnati da Antonella. Dopo una passeggiata tra i castagni secolari e un’immersione nei profumi dell’orto, potrai scegliere di partecipare al laboratorio di produzione di Erbe Magiche, a partire dalla raccolta fino al confezionamento, scoprendo anche le diverse proprietà e caratteristiche delle erbe officinali; oppure in alternativa seguire la lezione di cucina con le ricette esclusive di biscotti dolci e salati. Per concludere bene la giornata, pranzo o cena con i prodotti dell'azienda e del territorio.

CAPRAROLA, Vt

MUSEI E SCUOLE D'ARTIGIANATO

MUSEO DELLA CARTA DI MELE

MELE, Ge

MUSEO DELLE CERAMICHE IN FAENZA

FAENZA, Ra

MUSEO DELL’ARTE DEL CAPPELLO

GHIFFA, Vb

ODR

Con il sostegno di