Ancora nessuna recensione pubblicata!
L'incisione e' nata come una passione che ha travolto un po' tutto il resto. La mia attività consiste in costruire libri d'artista, con carte fatte a mano ed impalpabili e cuciti con fili, nastri ed intrecci di carte, arricchiti da lavori calligrafici,acquerelli, collage. Lavoro la carta, la piego, la decoro, la stampo.
L'incisione e' nata come una passione che ha travolto un po' tutto il resto. La mia attività consiste in costruire libri d'artista, con carte fatte a mano ed impalpabili e cuciti con fili, nastri ed intrecci di carte, arricchiti da lavori calligrafici,acquerelli, collage. Lavoro la carta, la piego, la decoro, la stampo.
Amo piegare la carta in fiori, animali, decorazioni, oggetti di design, quaderni.
Incido sul legno e sul metallo immagini e poi stampo con la pressa, col torchio o con il baren giapponese.
L'incisione di vari materiali produce una matrice che poi può essere stampata con diversi colori, ma è una stampa eseguita a mano, perciò può avere delle imperfezioni che rendono unica ogni stampa, perciò si chiama stampa d'arte.
Nel workshop proposto si potranno incidere delle piccole tavolette di legno o dei fogli di linoleum, con soggetti di vario e semplice disegno. Si stamperà con diversi strumenti dalla pressa al baren giapponese.
LA STORIA |
|
L'incisione e' nata come una passione che ha travolto un po' tutto il resto. La mia attività consiste in costruire libri d'artista, con carte fatte a mano ed impalpabili e cuciti con fili, nastri ed intrecci di carte, arricchiti da lavori calligrafici,acquerelli, collage. Lavoro la carta, la piego, la decoro, la stampo. L'incisione e' nata come una passione che ha travolto un po' tutto il resto. La mia attività consiste in costruire libri d'artista, con carte fatte a mano ed impalpabili e cuciti con fili, nastri ed intrecci di carte, arricchiti da lavori calligrafici,acquerelli, collage. Lavoro la carta, la piego, la decoro, la stampo. Amo piegare la carta in fiori, animali, decorazioni, oggetti di design, quaderni. Incido sul legno e sul metallo immagini e poi stampo con la pressa, col torchio o con il baren giapponese. L'incisione di vari materiali produce una matrice che poi può essere stampata con diversi colori, ma è una stampa eseguita a mano, perciò può avere delle imperfezioni che rendono unica ogni stampa, perciò si chiama stampa d'arte. Nel workshop proposto si potranno incidere delle piccole tavolette di legno o dei fogli di linoleum, con soggetti di vario e semplice disegno. Si stamperà con diversi strumenti dalla pressa al baren giapponese. | |
WISH LIST |
|
CONDIVIDI LA STORIA |
INCISIONE E STAMPA CARTOLINE
Anita, incisore
Il workshop che vi propongo durerà un'intera giornata, alla mattina l'attività inizierà con incisione su legno o su linoleum di un soggetto, un disegno semplice. Dopo una breve pausa per il pranzo, riprenderemo l'attività e nel pomeriggio passeremo alla stampa su carta (formato cartolina) con la pressa o a mano con il baren, seguendo una tecnica giapponese. Si potranno poi confezionare dei piccoli porta-foto in cartone e carta o un piccolo quaderno con la copertina stampata precedentemente, così avrete un ricordo della giornata da poter portare a casa!
VENEZIA, Ve
CREA IL TUO TIMBRO PERSONALE
Anita, incisore
La creazione di un proprio timbro parte dalla definizione di un logo e poi dell'incisione del disegno scelto su una tavola di linoleum di dimensioni 10x10 cm, che verrà fornito dall'artigiana. Nella prima parte del workshop si definisce il disegno dopo aver consultato vari esempi e seguendo la spiegazione di Anita. A questo punto si inizia l'incisione per passare poi alla definizione del timbro con il quale si faranno prove di stampa su tipi di materiale diverso: carte fatte a mano, cartoncini, stoffe e materiali plastici. Ogni partecipante si porterà a casa il proprio timbro da utilizzare sulla propria carta intestata, sulle lettere e buste!
VENEZIA, Ve
ORIGAMI E PIEGATURA DELLA CARTA
Anita, incisore
La carta è un materiale molto versatile e resistente, se lavorato nel modo giusto. In particolare le piegature trasformano la carta in tanti oggetti : fiori, animali, stelle, oggetti di design, come lampade o contenitori. Con dei piccoli pezzi di carta quadrata si può riempire una camera di fiori colorati, rondini e farfalle, per la camerata del bimbo/a o qualche angolo particolare della casa. Con un po' di passione e di pazienza si possiamo trasformare i piccoli pezzi di carta colorata in bellissime decorazioni. Gli origami derivano dalla tradizione giapponese della lavorazione della carta, possono trasformare la carta in magia! N.B. L'esperienza dura 1 ora, possibile scegliere l'orario preferito concordando con l'artigiana.
VENEZIA, Ve
Con il sostegno di