![]() |
144 PER PERSONA |
![]() |
ROSCIANO (PE) |
![]() |
L'artigiano preferisce concordare una data con te. Scrivigli qui sotto! |
![]() |
Invia un messaggio e richiedi una nuova data all'artigiano qui! |
![]() |
09:00 - 13:00 |
![]() |
5 POSTI DISPONIBILI |
![]() |
ITA, DEU |
Mandami una email quando c'è un'altra data disponibile. |
Ci occupiamo da oltre 40 anni della produzione di mobili di alta qualità. L'azienda è immersa nella campagna Abruzzese, un luogo dove si concretizzano e prendono forma idee e progetti.
L'esperienza consiste in una visita guidata nel grande laboratorio di falegnameria che utilizza tecniche tradizionali e processi tecnologici per realizzare lavori di arredo di alta ebanisteria.
I partecipanti avranno modo di capire come nasce un prodotto, a partire dal disegno e dalle analisi costruttive, dalla scelta del materiale fino alla realizzazione in laboratorio.
Inoltre si potranno approfondire la conoscenza delle tecniche di verniciatura; dalla preparazione alla finitura, applicazione di foglia oro (su richiesta) o tecniche pittoriche in combinazione con sistemi di verniciatura tradizionali.
Il workshop è dedicato a coloro che hanno l'esigenza, anche per motivi professionali di conoscere e comprendere meglio i processi di realizzazione legati alla produzione di arredi.
Si consiglia di indossare vestiti comodi per potersi muovere agilmente in produzione, e per fare eventualmente una passeggiata nella campagna circostante.
COME SARÀ L'ESPERIENZA | |
Ci occupiamo da oltre 40 anni della produzione di mobili di alta qualità. L'azienda è immersa nella campagna Abruzzese, un luogo dove si concretizzano e prendono forma idee e progetti. L'esperienza consiste in una visita guidata nel grande laboratorio di falegnameria che utilizza tecniche tradizionali e processi tecnologici per realizzare lavori di arredo di alta ebanisteria. I partecipanti avranno modo di capire come nasce un prodotto, a partire dal disegno e dalle analisi costruttive, dalla scelta del materiale fino alla realizzazione in laboratorio. Inoltre si potranno approfondire la conoscenza delle tecniche di verniciatura; dalla preparazione alla finitura, applicazione di foglia oro (su richiesta) o tecniche pittoriche in combinazione con sistemi di verniciatura tradizionali. Il workshop è dedicato a coloro che hanno l'esigenza, anche per motivi professionali di conoscere e comprendere meglio i processi di realizzazione legati alla produzione di arredi. | |
REGALA QUESTA ESPERIENZA | |
![]() |
SARA & ILARIA |
![]() |
144 PER PERSONA |
![]() |
ROSCIANO (PE) |
![]() |
L'artigiano preferisce concordare una data con te. Scrivigli qui sotto! |
![]() |
Invia un messaggio e richiedi una nuova data all'artigiano qui! |
![]() |
09:00 - 13:00 |
![]() |
5 POSTI DISPONIBILI |
![]() |
ITA, DEU |
ALCUNI CONSIGLI | |
Si consiglia di indossare vestiti comodi per potersi muovere agilmente in produzione, e per fare eventualmente una passeggiata nella campagna circostante. | |
WISH LIST |
|
CONDIVIDI |
LAVORARE LA CERAMICA
Piergianni, ceramista
Il percorso inizia con una breve introduzione sulla definizione e classificazione dei prodotti ceramici, al quale farà seguito un focus sui materiali ed alcune indicazioni sull'uso degli strumenti. I partecipanti entreranno in contatto diretto con i materiali e le attrezzature a loro disposizione, realizzando un vaso con una delle seguenti tecniche: a lucignolo o a colombino, a lastre, a colaggio. A questo farà seguito una foggiatura per stampatura al tornio di un piatto. Sarà quindi il momento per la pausa pranzo, durante la quale avrete la possibilità di degustare un tipico piatto abruzzese. Nel pomeriggio invece realizzeremo a scelta un oggetto con la tecnica Raku, che poi verrà smaltato e cotto, così da essere pronto per portarlo via come ricordo dell'esperienza fatta.
BUCCHIANICO, Ch
IL LEGNO: TECNICHE E DESIGN
Giacomo, ebanista
L'esperienza consiste nella partecipazione in prima persona alle attività di un laboratorio di ebanisteria e design. L'ospite potrà provare utensili e tecniche tradizionali. Si affronteranno il design, la progettazione e l'esecuzione. Ci saranno esperienze pratiche come la realizzazione di un incastro o la squadratura di pezzi con strumenti manuali. Il workshop prosegue nel pomeriggio, ed uno splendido pranzo verrà cucinato e consumato insieme nel laboratorio!
VITERBO, Vt
WORKSHOP PRO DI INTARSIO DEL LEGNO
SANTI, ebanista
Durante il corso, della durata di 5 giorni per 6 ore giornaliere, si potranno apprendere teoria e tecniche dell'intarsio. Affronteremo la teoria e la pratica nello stesso momento, scoprendo la storia e i segreti del mestiere, testando i vari procedimenti e i metodi per realizzare tarsie, scoprendo i diversi materiali, i legni, gli utensili comuni e l’uso delle nuove tecnologie. Come base di partenza a tutti i corsisti regalo il libro Tarsi, che racchiude degli appunti che ho scritto durante i miei quarant’anni di attività. Gli elaborati del corso vengono consegnati gratuitamente a fine esperienza. Se volete affrontare tecniche particolari o realizzare un oggetto specifico, potete richiedere un workshop su misura attraverso i messaggi.
ANGHIARI, Ar
Con il sostegno di