Prezzo 48 PER PERSONA
Comune VITERBO (VT)
Data L'artigiano preferisce concordare una data con te. Scrivigli qui sotto!
Invia Messaggio Invia un messaggio e richiedi una nuova data all'artigiano qui!
Orario 10:00 - 12:00
Disponibilità 30 POSTI DISPONIBILI
Lingue parlate ITA, ENG
Bambini ADATTO AI BAMBINI

Mandami una email quando c'è un'altra data disponibile.

COME SARÀ L'ESPERIENZA

Attraverso i vari passaggi tecnici che partono dalla scelta del disegno legato al periodo storico che parte dal XIII secolo (decoro verde ramina e bruno manganese, decoro in Zaffera, decoro grigio in rilievo e per i più abili una realizzazione di un Arcano di Faul) Cinzia ti guiderà al trasferimento del disegno scelto attraverso lo spolvero sul supporto -piatto o frammento di pietra locale detta “Peperino”, per arrivare alla realizzazione pittorica con ossidi minerali. Attraverso prima il contorno e la successiva campitura, si procederà infine all'invetriatura e cottura del pezzo, che potrà essere ritirato dopo due giorni presso il laboratorio o spedito direttamente a casa (costi di spedizione a parte). La terra di Tuscia ti permetterà di realizzare la tua “opera prima” che prenderà forma dalle tue mani attraverso il movimento antico inalterato nel tempo, partendo dall’argilla sino alle decorazioni, che raccontano da sempre, attraverso le immagini, il meraviglioso mondo medievale.

ALCUNI CONSIGLI

Abbigliamento comodo, grembiuli forniti dall’artigiana, il ritiro del pezzo è possibile dopo due giorni presso il laboratorio
• I giorni disponibili: su prenotazione tutti i giorni. Esclusi natale e ferragosto
• La durata dell’esperienza è di circa 2 ore
• Partecipanti min 5 max 30
• Adatta per gruppi e disponibile anche in inglese su richiesta

LA TUA OPERA PRIMA IN TUSCIA

COME SARÀ L'ESPERIENZA
Attraverso i vari passaggi tecnici che partono dalla scelta del disegno legato al periodo storico che parte dal XIII secolo (decoro verde ramina e bruno manganese, decoro in Zaffera, decoro grigio in rilievo e per i più abili una realizzazione di un Arcano di Faul) Cinzia ti guiderà al trasferimento del disegno scelto attraverso lo spolvero sul supporto -piatto o frammento di pietra locale detta “Peperino”, per arrivare alla realizzazione pittorica con ossidi minerali. Attraverso prima il contorno e la successiva campitura, si procederà infine all'invetriatura e cottura del pezzo, che potrà essere ritirato dopo due giorni presso il laboratorio o spedito direttamente a casa (costi di spedizione a parte). La terra di Tuscia ti permetterà di realizzare la tua “opera prima” che prenderà forma dalle tue mani attraverso il movimento antico inalterato nel tempo, partendo dall’argilla sino alle decorazioni, che raccontano da sempre, attraverso le immagini, il meraviglioso mondo medievale.
REGALA QUESTA ESPERIENZA
CINZIA
Prezzo 48 PER PERSONA
Comune VITERBO (VT)
Data L'artigiano preferisce concordare una data con te. Scrivigli qui sotto!
Invia Messaggio Invia un messaggio e richiedi una nuova data all'artigiano qui!
Orario 10:00 - 12:00
Disponibilità 30 POSTI DISPONIBILI
Lingue parlate ITA, ENG
Bambini ADATTO AI BAMBINI
ALCUNI CONSIGLI
Abbigliamento comodo, grembiuli forniti dall’artigiana, il ritiro del pezzo è possibile dopo due giorni presso il laboratorio • I giorni disponibili: su prenotazione tutti i giorni. Esclusi natale e ferragosto • La durata dell’esperienza è di circa 2 ore • Partecipanti min 5 max 30 • Adatta per gruppi e disponibile anche in inglese su richiesta

WISH LIST

CONDIVIDI

ALTRE ESPERIENZE CHE POTREBBERO INTERESSARTI

VISIT

TRA ORTO E FRUTTETO

Fattorie Solidali, azienda agricola

20

Visita alla fattoria che comprende passeggiata nell’orto e nel frutteto, raccolta degli ortaggi di stagione e merenda con i prodotti locali; chi lo desidera potrà portare con sé un vassoio dei prodotti raccolti. Su richiesta possibilità di organizzare la trasformazione e preparazione della frutta e della verdura nel laboratorio della fattoria stessa. Su prenotazione possibilità di soggiornare o mangiare nelle altre strutture facenti parte della cooperativa: S’osteria38, Casale Tigna e Ecoalbergo ad Acquapendente e Fattoria Sociale Ortostorto a Montalto di Castro. La cooperativa, attiva alle porte di Viterbo dal 2007 produce ortaggi e frutta e relativi trasformati con vendita al dettaglio nel piccolo spaccio condotto dai simpaticissimi ragazzi del progetto, attivo in modo analogo anche in altre località della provincia con un’offerta agrituristica aperta a tutti.

VITERBO, Vt

WORKSHOP

IL LEGNO: TECNICHE E DESIGN

Giacomo, ebanista

84

L'esperienza consiste nella partecipazione in prima persona alle attività di un laboratorio di ebanisteria e design. L'ospite potrà provare utensili e tecniche tradizionali. Si affronteranno il design, la progettazione e l'esecuzione. Ci saranno esperienze pratiche come la realizzazione di un incastro o la squadratura di pezzi con strumenti manuali. Il workshop prosegue nel pomeriggio, ed uno splendido pranzo verrà cucinato e consumato insieme nel laboratorio!

VITERBO, Vt

WORKSHOP

IL GUSTO DELLA TUSCIA

Guido, pastificio

30

L’esperienza prevede la presentazione delle attività dell'azienda, della lavorazione dei diversi tipi di pasta prodotti e delle materie prime locali utilizzate nella produzione: canapa, castagne, nocciole, grano Senatore Cappelli. Per comprendere la qualità delle materie prime e dei prodotti Guido ti accompagnerà all'assaggio delle varietà di pasta e all'analisi delle qualità organolettiche. A seguire, workshop di produzione della tipica pasta locale detta "Lombrichelli", che potranno essere degustati sul posto con la tipica salsa della Tuscia, e inoltre sarà possibile portare con sè come ricordo una confezione di pasta a scelta.

VITERBO, Vt

SCEGLI IL MATERIALE CON CUI LAVORARE

LANA METALLO LEGNO

ODR

Con il sostegno di