![]() |
150 PER PERSONA |
![]() |
MILANO (MI) |
![]() |
L'artigiano preferisce concordare una data con te. Scrivigli qui sotto! |
![]() |
Invia un messaggio e richiedi una nuova data all'artigiano qui! |
![]() |
09:00 - 21:00 |
![]() |
10 POSTI DISPONIBILI |
![]() |
ITA, ENG |
![]() |
ADATTO AI BAMBINI |
Mandami una email quando c'è un'altra data disponibile. |
Workshop dedicato agli adulti. Paola invita nel suo laboratorio, a un passo dalla Darsena di Milano, nuovi sperimentatori. Chiamati a diventare i veri protagonisti di un'esperienza da vivere in prima persona, trasformeranno pezzi di "archeologia tecnologica”, destinati alla discarica e apparentemente insignificanti, in gioielli unici e personalizzati, la cui trasparenza ne esalta lo spirito high-tech del XXI secolo e proietta chi li indossa verso la futura era del riciclo e della cyber esistenza.
Durante il workshop della durata di 4 ore verrano realizzate le seguenti fasi con l'aiuto di Paola e del suo team:
1. smontaggio device e selezione dei pezzi più interessanti,
2. composizione creativa,
3. colatura.
Le restanti fasi verrano ultimate in laboratorio con la consegna del gioiello finito nei giorni a seguire.
Consigliamo di portare vecchi device tecnologici non smontati: li apriremo assieme durante il workshop.
Potete portare: sveglie, orologi, computer, telefonini, cineprese, macchine fotografiche, proiettori, lettori cd, lettori mp3, tablet, smartphone, portatili; se ne siete sprovvisti, non vi preoccupate: ci pensiamo noi!
COME SARÀ L'ESPERIENZA | |
Workshop dedicato agli adulti. Paola invita nel suo laboratorio, a un passo dalla Darsena di Milano, nuovi sperimentatori. Chiamati a diventare i veri protagonisti di un'esperienza da vivere in prima persona, trasformeranno pezzi di "archeologia tecnologica”, destinati alla discarica e apparentemente insignificanti, in gioielli unici e personalizzati, la cui trasparenza ne esalta lo spirito high-tech del XXI secolo e proietta chi li indossa verso la futura era del riciclo e della cyber esistenza. Durante il workshop della durata di 4 ore verrano realizzate le seguenti fasi con l'aiuto di Paola e del suo team: 1. smontaggio device e selezione dei pezzi più interessanti, 2. composizione creativa, 3. colatura. Le restanti fasi verrano ultimate in laboratorio con la consegna del gioiello finito nei giorni a seguire. | |
REGALA QUESTA ESPERIENZA | |
![]() |
PAOLA |
![]() |
150 PER PERSONA |
![]() |
MILANO (MI) |
![]() |
L'artigiano preferisce concordare una data con te. Scrivigli qui sotto! |
![]() |
Invia un messaggio e richiedi una nuova data all'artigiano qui! |
![]() |
09:00 - 21:00 |
![]() |
10 POSTI DISPONIBILI |
![]() |
ITA, ENG |
![]() |
ADATTO AI BAMBINI |
ALCUNI CONSIGLI | |
Consigliamo di portare vecchi device tecnologici non smontati: li apriremo assieme durante il workshop. Potete portare: sveglie, orologi, computer, telefonini, cineprese, macchine fotografiche, proiettori, lettori cd, lettori mp3, tablet, smartphone, portatili; se ne siete sprovvisti, non vi preoccupate: ci pensiamo noi! | |
WISH LIST |
|
CONDIVIDI |
ATELIER DI STAMPA A COMO
Agnes, ceramista
Nel mio spazio ospito persone curiose e insegno a creare con la ceramica, lasciando che legni e pietre suggeriscano forme con cui completarsi, diventando oggetti di uso quotidiano oppure doni per persone amate, speciali. Durante la visita scoprirete come funziona il processo di stampa, utilizzeremo diverse piccole matrici già pronte. Al vostro arrivo prepareremo la carta per avere la giusta umidità al momento della stampa. Dopo aver illustrato il processo di incisione, l'attrezzo e i colori, faremo insieme la fase di stampa e le copie delle matrici. Alla fine della visita ognuno riceverà la copia di una piccola incisione in formato cartolina. Tisana fresca o calda per tutti in conclusione!
COMO, Co
FAI UN VASO IN TERRA CRUDA ♻️
Monica, artigiana della ceramica
Manipolazione di base. Finalità creazione guidata di un vaso di 20 cm diametro in terra cruda. L'obiettivo è dare spunti pratici e teorici del mondo della costruzione naturale. Il vaso è minimalista nella forma e non ha bisogno di essere cotto. Questa terra cruda è un impasto, elaborato da me, di materie prime presenti in natura. Non contiene argilla, né cemento, né gesso. Bispo concretizza la teoria di Fukuoka, biologo e filosofo della minimizzazione degli interventi umani in agricoltura. Immagina di trovarti catapultato nel 2045: in quali vasi staremo coltivando le nostre piante? Di sicuro NON nei vasi di plastica in cui al giorno d’oggi sono (ancora) vendute le piante. Dovremmo ridurne drasticamente il consumo sin da subito. Il mio obbiettivo invece è quello di creare degli oggetti di uso quotidiano meno impattanti possibili...; )
AZZANO SAN PAOLO, Bg
CREA LA TUA TAZZA IN CERAMICA
Luca, ceramista
Grazie a questo workshop, potrai realizzare in un pomeriggio una o due tazze per il thè, o delle tazzine da caffè. Ti spiegherò cosa vuol dire lavorare con la ceramica, ti illustrerò le varie terre con cui potremo lavorare. Sceglieremo insieme la tecnica che più ti si addice, decideremo la forma e in men che non si dica, sarai in grado di dare forma alla tua idea. Faremo anche una piccola pausa per bere un buon thè, e mangiare qualche dolcezza... Una volta finito, mi dirai di che colore desideri i tuoi pezzi, sarà mia cura cuocerli, smaltarli e spedirteli a casa. La spedizione se vivi in Italia è compresa nel costo del workshop, se vivi all'estero, ci possiamo accordare. Se siete un bel gruppo, avvisatemi, così posso farvi un prezzo speciale...
BERGAMO, Bg
Con il sostegno di