Prezzo 840 PER PERSONA
Comune ANGHIARI (AR)
Data L'artigiano preferisce concordare una data con te. Scrivigli qui sotto!
Invia Messaggio Invia un messaggio e richiedi una nuova data all'artigiano qui!
Orario 09:00 - 18:00
Disponibilità 4 POSTI DISPONIBILI
Lingue parlate ITA, ENG

Mandami una email quando c'è un'altra data disponibile.

COME SARÀ L'ESPERIENZA

Durante il corso, della durata di 5 giorni per 6 ore giornaliere, si potranno apprendere teoria e tecniche dell'intarsio.
Affronteremo la teoria e la pratica nello stesso momento, scoprendo la storia e i segreti del mestiere, testando i vari procedimenti e i metodi per realizzare tarsie, scoprendo i diversi materiali, i legni, gli utensili comuni e l’uso delle nuove tecnologie.
Come base di partenza a tutti i corsisti regalo il libro Tarsi, che racchiude degli appunti che ho scritto durante i miei quarant’anni di attività. Gli elaborati del corso vengono consegnati gratuitamente a fine esperienza.
Se volete affrontare tecniche particolari o realizzare un oggetto specifico, potete richiedere un workshop su misura attraverso i messaggi.

ALCUNI CONSIGLI

Gli orari saranno orientativamente: mattina 9,00 -12,30 , pomeriggio 15,30 -18,00.
Abbiamo la possibilità di proporre una sistemazione per il corsista in un affitta camere convenzionato nel centro del paese, al costo di € 25 a notte. Tutti gli attrezzi e il grembiule da lavoro sono forniti da me, ricordate di venire vestiti comodi! Su richiesta possiamo offrire anche un servizio di traduzione in inglese.

WORKSHOP PRO DI INTARSIO DEL LEGNO

COME SARÀ L'ESPERIENZA
Durante il corso, della durata di 5 giorni per 6 ore giornaliere, si potranno apprendere teoria e tecniche dell'intarsio. Affronteremo la teoria e la pratica nello stesso momento, scoprendo la storia e i segreti del mestiere, testando i vari procedimenti e i metodi per realizzare tarsie, scoprendo i diversi materiali, i legni, gli utensili comuni e l’uso delle nuove tecnologie. Come base di partenza a tutti i corsisti regalo il libro Tarsi, che racchiude degli appunti che ho scritto durante i miei quarant’anni di attività. Gli elaborati del corso vengono consegnati gratuitamente a fine esperienza. Se volete affrontare tecniche particolari o realizzare un oggetto specifico, potete richiedere un workshop su misura attraverso i messaggi.
REGALA QUESTA ESPERIENZA
SANTI
Prezzo 840 PER PERSONA
Comune ANGHIARI (AR)
Data L'artigiano preferisce concordare una data con te. Scrivigli qui sotto!
Invia Messaggio Invia un messaggio e richiedi una nuova data all'artigiano qui!
Orario 09:00 - 18:00
Disponibilità 4 POSTI DISPONIBILI
Lingue parlate ITA, ENG
ALCUNI CONSIGLI
Gli orari saranno orientativamente: mattina 9,00 -12,30 , pomeriggio 15,30 -18,00. Abbiamo la possibilità di proporre una sistemazione per il corsista in un affitta camere convenzionato nel centro del paese, al costo di € 25 a notte. Tutti gli attrezzi e il grembiule da lavoro sono forniti da me, ricordate di venire vestiti comodi! Su richiesta possiamo offrire anche un servizio di traduzione in inglese.

WISH LIST

CONDIVIDI

ALTRE ESPERIENZE CHE POTREBBERO INTERESSARTI

WORKSHOP

IL TUO PROGETTO DI INTARSIO

SANTI, ebanista

60

Che cosa c’è di più affascinante di apprendere direttamente in una Bottega Scuola di un Maestro Artigiano i segreti di un'arte come quella dell'intarsio, o di imparare a recuperare opere d’arte con il restauro, immersi nella tranquilla vita di Anghiari, un'affascinante e caratteristico borgo medioevale della Valtiberina in Toscana? Il corso si tiene nel mio laboratorio riconosciuto come “Bottega Scuola” di Maestro Artigiano, dove si potrà respirare, apprendere, conoscere gli strumenti ed il loro uso, con una piccola prova pratica dell'intarsio ligneo e con un approccio al restauro del mobile antico. L'esperienza si divide in due fasi: benvenuto con vinsanto e cantuccini, durante il quale verrà descritta la teoria delle tecniche ad intarsio. La seconda parte del corso consiste nella realizzazione di un semplice oggetto intarsiato che ogni corsista potrà poi portare via con sè come ricordo di questa piccola, ma significativa, esperienza.

ANGHIARI, Ar

WORKSHOP

STUCCO PORTA FORTUNA

PATRIZIA, artigiana del gesso

72

Siete pronti per un viaggio nella bellezza? Vi accompagnerò nell’affascinante mondo degli stucchi, una storia antica come l’uomo; le impronte nel fango possono considerarsi degli stampi primordiali. Tutto nasce dalla polvere di gesso che mani sapienti trasformano in manufatti d’arte e con questa si preparerà l’impasto da colare negli stampi che sono realizzati dalla bottega. Tutto il processo creativo-produttivo, infatti, è il risultato della ricerca, dell’esperienza e del saper fare accumulato in tanti anni. Adesso divertitevi: indossate i grembiuli con foggia rinascimentale, usate i pennelli, i colori, le terre, le colle, lumeggiate con la foglia d’ottone, d’argento, d’oro, verniciate con le lacche antiche, passate la cera d’api, firmate il vostro lavoro per renderlo davvero unico! Che ci crediate o no, è suggestivo ed affascinante poter realizzare un manufatto che porti fortuna e benessere nelle nostre case. Durante questo workshop vi presenterò inizialmente la mia attività, e dopo un’introduzione all’antica arte degli stucchi passeremo alla preparazione dell’impasto base. Una volta effettuato questo passaggio procederemo con la colatura negli stampi di melograni e cornucopie e ci prepareremo per la doratura a foglia. A questo punto passeremo alla fase di lumeggiata a foglia dei rilievi, prima di passare alla decorazione pittorica. Una volta portate a termine queste fasi saremo pronti per la verniciatura, patinatura e laccatura finale. A fine lavoro vi verrà consegnato il materiale decorato, le dispense, il diploma di partecipazione e la patente da matto di Gubbio, che prevede un rito molto stravagante!

GUBBIO, Pg

WORKSHOP

RESTAURO E FAMIGLIA

Maria Josè, restauratrice

108

Vi racconteremo la storia della nostra famiglia artigiana mostrando le varie attività, dalla riproduzione fedele di mobili d’epoca, pittura, doratura, restauro, ebanisteria, fino alla tornitura. Proveremo insieme l’emozione nella realizzazione finale di una “mattonella“ lignea con tecnica a spolvero, doratura a guazzo e/o pittura con colori preparati come i nostri avi sapevano fare. Il manufatto creato rimarrà con voi come ricordo della mattinata trascorsa insieme.

GUBBIO, Pg

SCEGLI IL MATERIALE CON CUI LAVORARE

LANA PIETRA COLORE

ODR

Con il sostegno di