![]() |
180 PER PERSONA |
![]() |
AVIGLIANA (TO) |
![]() |
L'artigiano preferisce concordare una data con te. Scrivigli qui sotto! |
![]() |
Invia un messaggio e richiedi una nuova data all'artigiano qui! |
![]() |
10:00 - 18:00 |
![]() |
3 POSTI DISPONIBILI |
![]() |
ITA, ENG |
Mandami una email quando c'è un'altra data disponibile. |
Un giorno intero per esplorare le meraviglie della stampa giapponese. Passeremo la giornata insieme, dalle 10 alle 18 (con un'ora di pausa pranzo) e sarà possibile vedere tutte le fasi e i passaggi per creare la proprio stampa. Dopo un'introduzione alla tecnica e la possibilità di ammirare stampe originali potrete mettervi alla prova intagliando il vostro primo disegno (oppure farvi ispirare dai tanti libri presenti in studio) realizzando una stampa policroma in 3 colori che potrete stampare su carta giapponese.
Perfetto per chi vuole magari creare da sé spettacolari biglietti di auguri o per regali per occasioni speciali.
L'esperienza è adatta a principianti, ma anche a chi voglia migliorare la tecnica o sperimentare: nel caso di persone con esperienza, contattatemi in anticipo per accordarci al meglio sulle vostre esigenze!
Il prezzo comprende tutti i materiali, in particolare saranno messi a disposizione 10 fogli di carta giapponese, chi desiderasse eseguire tirature più alte mi contatti senza problemi prima dell'esperienza.
Nel mio atelier non si usano solventi o acidi ma esclusivamente colori ad acqua, vi consiglio di venire comunque vestiti comodi. In inverno sono consigliati abiti caldi.
COME SARÀ L'ESPERIENZA | |
Un giorno intero per esplorare le meraviglie della stampa giapponese. Passeremo la giornata insieme, dalle 10 alle 18 (con un'ora di pausa pranzo) e sarà possibile vedere tutte le fasi e i passaggi per creare la proprio stampa. Dopo un'introduzione alla tecnica e la possibilità di ammirare stampe originali potrete mettervi alla prova intagliando il vostro primo disegno (oppure farvi ispirare dai tanti libri presenti in studio) realizzando una stampa policroma in 3 colori che potrete stampare su carta giapponese. Perfetto per chi vuole magari creare da sé spettacolari biglietti di auguri o per regali per occasioni speciali. L'esperienza è adatta a principianti, ma anche a chi voglia migliorare la tecnica o sperimentare: nel caso di persone con esperienza, contattatemi in anticipo per accordarci al meglio sulle vostre esigenze! | |
![]() |
MARA |
![]() |
180 PER PERSONA |
![]() |
AVIGLIANA (TO) |
![]() |
L'artigiano preferisce concordare una data con te. Scrivigli qui sotto! |
![]() |
Invia un messaggio e richiedi una nuova data all'artigiano qui! |
![]() |
10:00 - 18:00 |
![]() |
3 POSTI DISPONIBILI |
![]() |
ITA, ENG |
REGALA QUESTA ESPERIENZA | |
ALCUNI CONSIGLI | |
Il prezzo comprende tutti i materiali, in particolare saranno messi a disposizione 10 fogli di carta giapponese, chi desiderasse eseguire tirature più alte mi contatti senza problemi prima dell'esperienza. Nel mio atelier non si usano solventi o acidi ma esclusivamente colori ad acqua, vi consiglio di venire comunque vestiti comodi. In inverno sono consigliati abiti caldi. | |
WISH LIST |
|
CONDIVIDI |
LE XILOGRAFIE GIAPPONESI
Mara, incisore
Vi porterò nel mio atelier in cui vi descriverò tutte le meraviglie della stampa Giapponese. Ci sarà la possibilità di ammirare matrici originali antiquarie giapponesi, stampe vintage e osservare dal vivo come si intaglia e si stampa una matrice e per finire potrete scegliere una piccola stampa da portare via con voi per ricordo..
AVIGLIANA, To
UN MONDO DI CARTA
Giovanna e Bianca, restauratrici
Entra nel nostro mondo di carta per scoprire i materiali e gli strumenti con i quali ci prendiamo cura di libri preziosi. Solo così potremo svelarti i segreti che si celano dietro le tecniche di restauro, la decorazione della carta, la legatoria artistica e raccontarti la nostra passione per questo affascinante mestiere. Potrai cucire con le tue mani un piccolo quaderno da portare sempre con te.
TORINO, To
COME NASCE UNA SCARPA?
Daniela, artigiana del cuoio
Incontro della durata di 2 ore, aperto ad un massimo di 4 persone, in cui conoscere le fasi di lavorazione di un paio di scarpe, dal disegno alla cucitura della suola. Nel piccolo negozio-laboratorio sarà possibile indagare gli strumenti del mestiere ma anche toccare e annusare i pellami impiegati nella tradizione calzaturiera italiana.
TORINO, To
SUMMER SCHOOL BANCA DEL FARE
CASTELLETTO UZZONE, Cn
Con il sostegno di