![]() |
60 PER PERSONA |
![]() |
PONTASSIEVE (FI) |
![]() |
L'artigiano preferisce concordare una data con te. Scrivigli qui sotto! |
![]() |
Invia un messaggio e richiedi una nuova data all'artigiano qui! |
![]() |
10:00 - 13:00 |
![]() |
10 POSTI DISPONIBILI |
![]() |
ITA |
![]() |
ADATTO AI BAMBINI |
Mandami una email quando c'è un'altra data disponibile. |
Vi parleremo della storia e dell'attualità di questa antica arte considerata "perduta" illustrandovi alcune sue curiosità ed aspetti tecnico-stilistici: partendo da una "semplice polvere minerale" la dimostrazione pratica a cui potrete partecipare vi porterà indietro nel tempo, dove la riconosciuta abilità e manualità dell'artigiano-artista iniziava dalla preparazione degli attrezzi, del disegno e dei pigmenti colorati fino ad arrivare all'opera compiuta, che potrete portare a casa con voi.
Dopo un coffee break che faremo insieme discuteremo insieme della più importante collezione esistente, con il supporto pratico di alcuni pezzi antichi, databili tra il XVII e il XIX secolo, raccolti con grande passione dalla nostra famiglia.
• visita per tutti
• è possibile effettuare a richiesta e con costo aggiuntivo la visita in lingua inglese
• forniremo noi guanti e camice per la prova pratica
COME SARÀ L'ESPERIENZA | |
Vi parleremo della storia e dell'attualità di questa antica arte considerata "perduta" illustrandovi alcune sue curiosità ed aspetti tecnico-stilistici: partendo da una "semplice polvere minerale" la dimostrazione pratica a cui potrete partecipare vi porterà indietro nel tempo, dove la riconosciuta abilità e manualità dell'artigiano-artista iniziava dalla preparazione degli attrezzi, del disegno e dei pigmenti colorati fino ad arrivare all'opera compiuta, che potrete portare a casa con voi. Dopo un coffee break che faremo insieme discuteremo insieme della più importante collezione esistente, con il supporto pratico di alcuni pezzi antichi, databili tra il XVII e il XIX secolo, raccolti con grande passione dalla nostra famiglia. | |
REGALA QUESTA ESPERIENZA | |
![]() |
ELISABETTA & ALESSANDRO |
![]() |
60 PER PERSONA |
![]() |
PONTASSIEVE (FI) |
![]() |
L'artigiano preferisce concordare una data con te. Scrivigli qui sotto! |
![]() |
Invia un messaggio e richiedi una nuova data all'artigiano qui! |
![]() |
10:00 - 13:00 |
![]() |
10 POSTI DISPONIBILI |
![]() |
ITA |
![]() |
ADATTO AI BAMBINI |
ALCUNI CONSIGLI | |
• visita per tutti • è possibile effettuare a richiesta e con costo aggiuntivo la visita in lingua inglese • forniremo noi guanti e camice per la prova pratica | |
WISH LIST |
|
CONDIVIDI |
IL GIOIELLO IN FILATO D'ARGENTO
Negar, orafa
L'oreficeria e la tessitura sono due delle più antiche forme di artigianato nella storia dell'uomo: unire queste due arti in un'unica "disciplina" permette di creare gioielli di incredibile impatto visivo. Durante la visita sarà possibile "scoprire" le varie forme che la tessitura di un filo sottilissimo d'argento può prendere: forme tubolari, modulari e regolari sino a sfiorare la perfezione, anziché creazioni più organiche ed irregolari dal sapore meramente umano. Nel nostro show room si potranno vedere e toccare i gioielli delle collezioni Aracne e Atena (non a caso si rimanda al Mito greco) dove queste "tele" si trasformano in orecchini, anelli e collane. In un secondo momento sarà permesso ai visitatori di entrare in laboratorio dove si farà vedere in pratica come si crea il filo d'argento e come questo viene tessuto. Una volta compresa la logica ogni partecipante prenderà in mano gli attrezzi, e il filo di gavetta. I partecipanti verranno invitati a creare un Gioiello con la rete creata assieme al nostro aiuto da portare con se a casa come ricordo dell'esperienza!
FIRENZE, Fi
TECNICHE DI DORATURA SU LEGNO
Stefania & Carlo, restauratori
PIANO DI LAVORO (programma per 3 ore) DORATURA E RESTAURO DI OPERE IN LEGNO DORATE - Seminari Iterativi PARTE TEORICA: Introduzione all'arte della doratura con presentazioni dei materiali e delle tecniche decorative volte alle collocazione storica dell'oggetto. La doratura a guazzo e a missione. Introduzione alle tecniche del restauro delle opere lignee dorate e laccate. PARTE PRATICA: Doratura a missione di un piccolo oggetto in legno della manifattura Fiorentina e suo successivo invecchiamento. L'oggetto in legno messo a disposizione dalla scuola per le prove, verrà consegnato agli interessati gratuitamente come ricordo della visita.
FIRENZE, Fi
DISEGNO SU MISURA
Rossella, sartoria
Vi siete mai chiesti qual è l'ispirazione per realizzare un vestito?? Nel mio caso, sono proprio i miei clienti, interpretando i loro sogni e le loro esigenze, sostenendoli e consigliandoli sulle linee e i colori che possono valorizzare la loro personalità. Dalla loro personalità al mio disegno, siete curiosi di sapere come funziona?? Vi invito a provare questa esperienza in un colloquio conoscitivo e una prima bozza di disegno ideato solo per voi!
FIRENZE, Fi
Con il sostegno di