![]() |
150 PER PERSONA |
![]() |
COMO (CO) |
![]() |
L'artigiano preferisce concordare una data con te. Scrivigli qui sotto! |
![]() |
Invia un messaggio e richiedi una nuova data all'artigiano qui! |
![]() |
10:00 - 18:00 |
![]() |
4 POSTI DISPONIBILI |
![]() |
ITA, DEU, ENG |
Mandami una email quando c'è un'altra data disponibile. |
Affascinata anche dalla tecnica di incisione e stampa di lastre di nylon, nel mio laboratorio di ceramica, fra i soliti attrezzi del mestiere , c’è pure un torchio a rullo per la stampa manuale. Tutto ciò che dovrete portare voi – oltre ad abiti comodi e un grembiule per non macchiarvi con i colori ad olio - è una bella foto o un vostro disegno (se non ne avete a disposizione potrete scegliere un’immagine in atelier).
Nella prima parte della giornata (dalle 10 a ca. le 12.30) inciderete ciò che desiderate (una foto, un vostro disegno preparato prima o “al momento” ) nella matrice in nylon, con un ago da incisione a freddo.
Dalle 12.30 a ca. le 14 faremo una pausa in atelier, chiacchierando un po’, con un piccolo pranzo vegetariano (bicchiere di vino incluso).
Riprenderemo il nostro lavoro preparando le carte per la stampa: colorate o bianche, saranno messe comunque a mollo!
Quando la carta e le vostre matrici sono pronte, stampiamo una prima copia per verificare la qualità dell’incisione: se non siete soddisfatti di alcuni dettagli, potrete rimediare e correggerli.
Successivamente procediamo alla stampa vera e propria! Potete portare con voi le varie copie la sera stessa in una busta, assieme alla matrice. Se le stampe dovessero risultare ancora troppo umide per il trasporto nella busta, ve le spedisco a casa nei giorni successivi (il costo eventuale della spedizione all’interno dell’Italia è incluso nel prezzo del workshop).
I colori di stampa macchiano i tessuti - portate un grembiule o vestite in modo da potervi sporcare!
COME SARÀ L'ESPERIENZA | |
Affascinata anche dalla tecnica di incisione e stampa di lastre di nylon, nel mio laboratorio di ceramica, fra i soliti attrezzi del mestiere , c’è pure un torchio a rullo per la stampa manuale. Tutto ciò che dovrete portare voi – oltre ad abiti comodi e un grembiule per non macchiarvi con i colori ad olio - è una bella foto o un vostro disegno (se non ne avete a disposizione potrete scegliere un’immagine in atelier). Nella prima parte della giornata (dalle 10 a ca. le 12.30) inciderete ciò che desiderate (una foto, un vostro disegno preparato prima o “al momento” ) nella matrice in nylon, con un ago da incisione a freddo. Dalle 12.30 a ca. le 14 faremo una pausa in atelier, chiacchierando un po’, con un piccolo pranzo vegetariano (bicchiere di vino incluso). Riprenderemo il nostro lavoro preparando le carte per la stampa: colorate o bianche, saranno messe comunque a mollo! Quando la carta e le vostre matrici sono pronte, stampiamo una prima copia per verificare la qualità dell’incisione: se non siete soddisfatti di alcuni dettagli, potrete rimediare e correggerli. Successivamente procediamo alla stampa vera e propria! Potete portare con voi le varie copie la sera stessa in una busta, assieme alla matrice. Se le stampe dovessero risultare ancora troppo umide per il trasporto nella busta, ve le spedisco a casa nei giorni successivi (il costo eventuale della spedizione all’interno dell’Italia è incluso nel prezzo del workshop). | |
REGALA QUESTA ESPERIENZA | |
![]() |
AGNES |
![]() |
150 PER PERSONA |
![]() |
COMO (CO) |
![]() |
L'artigiano preferisce concordare una data con te. Scrivigli qui sotto! |
![]() |
Invia un messaggio e richiedi una nuova data all'artigiano qui! |
![]() |
10:00 - 18:00 |
![]() |
4 POSTI DISPONIBILI |
![]() |
ITA, DEU, ENG |
ALCUNI CONSIGLI | |
I colori di stampa macchiano i tessuti - portate un grembiule o vestite in modo da potervi sporcare! | |
WISH LIST |
|
CONDIVIDI |
PORTASAPONE IN TERRAGLIA
Agnes, ceramista
Visto che ci troviamo sul Lago di Como darete al vostro portasapone la forma di un pesce stilizzato! Per decorare la superficie lascerete nell’impasto ancora plastico le impronte di sassi, tessuti, conchiglie e altri materiali, a secondo della vostra fantasia, accennando magari a pinne e squame… Finita l’esperienza, i vostri lavori asciugheranno per qualche giorno in laboratorio, poi, dopo la prima cottura (biscotto) riempirò le impronte lasciate dalla vostra creatività con dello smalto bianco, prima di passare i pezzi nuovamente in forno per la smaltatura a 1020°C. Il portasapone finito vi sarà spedito al vostro indirizzo – se abitate in Italia il costo della spedizione è compreso nel prezzo.
COMO, Co
CIRKUITA: GIOIELLI HI-TECH
Paola, designer del gioiello
Workshop dedicato agli adulti. Paola invita nel suo laboratorio, a un passo dalla Darsena di Milano, nuovi sperimentatori. Chiamati a diventare i veri protagonisti di un'esperienza da vivere in prima persona, trasformeranno pezzi di "archeologia tecnologica”, destinati alla discarica e apparentemente insignificanti, in gioielli unici e personalizzati, la cui trasparenza ne esalta lo spirito high-tech del XXI secolo e proietta chi li indossa verso la futura era del riciclo e della cyber esistenza. Durante il workshop della durata di 4 ore verrano realizzate le seguenti fasi con l'aiuto di Paola e del suo team: 1. smontaggio device e selezione dei pezzi più interessanti, 2. composizione creativa, 3. colatura. Le restanti fasi verrano ultimate in laboratorio con la consegna del gioiello finito nei giorni a seguire.
MILANO, Mi
IL TUO CAPPELLO DA SERA
Carlotta, cappellaia
Aprire le porte del proprio laboratorio è un invito a scoprire ciò che di più intimo e privato un artigiano possiede. Un piccolo mondo nel quale le idee si concretizzano e prendono forma grazie allo strumento più prezioso che abbiamo, le mani. Ed è proprio da qui che partiremo. Attraverso l’esperienza tattile e visiva scopriremo come identificare le principali caratteristiche dei diversi tessuti. Ogni partecipante metterà alla prova la propria creatività realizzando un copricapo da sera personalizzato. Partendo da un tessuto scelto tra quelli proposti, il partecipante potrà decidere se iniziare utilizzando una base realizzata con cartamodello o se affidarsi completamente alla tecnica manuale del Moulage. Entrambi i metodi verranno spiegati e mostrati durante il workshop. Inoltre verranno mostrate alcune tecniche di manipolazione del tessuto utilizzate per ottenere effetti personalizzati e rendere ancora più unico il proprio copricapo. L’esperienza durerà tutta la giornata, dal mattino fino al pomeriggio. Il termine verrà determinato con totale flessibilità in base alle esigenze dei partecipanti e alla conclusione del proprio lavoro. È prevista una pausa pranzo con buffet organizzato al fresco del portico che affaccia su un ampio giardino.
VERBANIA, Vb
Con il sostegno di