![]() |
198 PER PERSONA |
![]() |
VERBANIA (VB) |
![]() |
L'artigiano preferisce concordare una data con te. Scrivigli qui sotto! |
![]() |
Invia un messaggio e richiedi una nuova data all'artigiano qui! |
![]() |
10:00 - 18:00 |
![]() |
2 POSTI DISPONIBILI |
![]() |
ITA, ENG |
Mandami una email quando c'è un'altra data disponibile. |
Aprire le porte del proprio laboratorio è un invito a scoprire ciò che di più intimo e privato un artigiano possiede. Un piccolo mondo nel quale le idee si concretizzano e prendono forma grazie allo strumento più prezioso che abbiamo, le mani.
Ed è proprio da qui che partiremo.
Attraverso l’esperienza tattile e visiva scopriremo come identificare le principali caratteristiche dei diversi tessuti.
Nello specifico, andremo ad analizzare le enormi potenzialità della juta, una fibra naturale, interamente biodegradabile e riciclabile, leggera ma resistente, incredibilmente malleabile.
Andremo proprio a giocare con questa malleabilità e capiremo insieme come è possibile creare manufatti unici e preziosi con un materiale considerato "povero".
Ogni partecipante metterà alla prova la propria creatività realizzando un copricapo in juta personalizzato.
Partendo da uno scampolo di juta, potrai scegliere se iniziare utilizzando una base realizzata con cartamodello o se affidarsi completamente alla tecnica manuale del Moulage. Entrambi i metodi verranno spiegati e mostrati durante il workshop.
L’esperienza durerà tutta la giornata, dal mattino fino al pomeriggio. Il termine verrà determinato con totale flessibilità in base alle esigenze dei partecipanti e alla conclusione del proprio lavoro.
È prevista una pausa pranzo con buffet organizzato al fresco del portico che affaccia su un ampio giardino.
Abbandonate per un giorno la frenesia quotidiana così da vivere al meglio l'atmosfera suggestiva che si respira nel mio laboratorio, luogo magico in cui il tempo sembra essersi fermato.
COME SARÀ L'ESPERIENZA | |
Aprire le porte del proprio laboratorio è un invito a scoprire ciò che di più intimo e privato un artigiano possiede. Un piccolo mondo nel quale le idee si concretizzano e prendono forma grazie allo strumento più prezioso che abbiamo, le mani. Ed è proprio da qui che partiremo. Attraverso l’esperienza tattile e visiva scopriremo come identificare le principali caratteristiche dei diversi tessuti. Nello specifico, andremo ad analizzare le enormi potenzialità della juta, una fibra naturale, interamente biodegradabile e riciclabile, leggera ma resistente, incredibilmente malleabile. Andremo proprio a giocare con questa malleabilità e capiremo insieme come è possibile creare manufatti unici e preziosi con un materiale considerato "povero". Ogni partecipante metterà alla prova la propria creatività realizzando un copricapo in juta personalizzato. Partendo da uno scampolo di juta, potrai scegliere se iniziare utilizzando una base realizzata con cartamodello o se affidarsi completamente alla tecnica manuale del Moulage. Entrambi i metodi verranno spiegati e mostrati durante il workshop. L’esperienza durerà tutta la giornata, dal mattino fino al pomeriggio. Il termine verrà determinato con totale flessibilità in base alle esigenze dei partecipanti e alla conclusione del proprio lavoro. È prevista una pausa pranzo con buffet organizzato al fresco del portico che affaccia su un ampio giardino. | |
REGALA QUESTA ESPERIENZA | |
![]() |
CARLOTTA |
![]() |
198 PER PERSONA |
![]() |
VERBANIA (VB) |
![]() |
L'artigiano preferisce concordare una data con te. Scrivigli qui sotto! |
![]() |
Invia un messaggio e richiedi una nuova data all'artigiano qui! |
![]() |
10:00 - 18:00 |
![]() |
2 POSTI DISPONIBILI |
![]() |
ITA, ENG |
ALCUNI CONSIGLI | |
Abbandonate per un giorno la frenesia quotidiana così da vivere al meglio l'atmosfera suggestiva che si respira nel mio laboratorio, luogo magico in cui il tempo sembra essersi fermato. | |
WISH LIST |
|
CONDIVIDI |
IL TUO CAPPELLO DA SERA
Carlotta, cappellaia
Aprire le porte del proprio laboratorio è un invito a scoprire ciò che di più intimo e privato un artigiano possiede. Un piccolo mondo nel quale le idee si concretizzano e prendono forma grazie allo strumento più prezioso che abbiamo, le mani. Ed è proprio da qui che partiremo. Attraverso l’esperienza tattile e visiva scopriremo come identificare le principali caratteristiche dei diversi tessuti. Ogni partecipante metterà alla prova la propria creatività realizzando un copricapo da sera personalizzato. Partendo da un tessuto scelto tra quelli proposti, il partecipante potrà decidere se iniziare utilizzando una base realizzata con cartamodello o se affidarsi completamente alla tecnica manuale del Moulage. Entrambi i metodi verranno spiegati e mostrati durante il workshop. Inoltre verranno mostrate alcune tecniche di manipolazione del tessuto utilizzate per ottenere effetti personalizzati e rendere ancora più unico il proprio copricapo. L’esperienza durerà tutta la giornata, dal mattino fino al pomeriggio. Il termine verrà determinato con totale flessibilità in base alle esigenze dei partecipanti e alla conclusione del proprio lavoro. È prevista una pausa pranzo con buffet organizzato al fresco del portico che affaccia su un ampio giardino.
VERBANIA, Vb
ATELIER DI STAMPA A COMO
Agnes, ceramista
Nel mio spazio ospito persone curiose e insegno a creare con la ceramica, lasciando che legni e pietre suggeriscano forme con cui completarsi, diventando oggetti di uso quotidiano oppure doni per persone amate, speciali. Durante la visita scoprirete come funziona il processo di stampa, utilizzeremo diverse piccole matrici già pronte. Al vostro arrivo prepareremo la carta per avere la giusta umidità al momento della stampa. Dopo aver illustrato il processo di incisione, l'attrezzo e i colori, faremo insieme la fase di stampa e le copie delle matrici. Alla fine della visita ognuno riceverà la copia di una piccola incisione in formato cartolina. Tisana fresca o calda per tutti in conclusione!
COMO, Co
MUSEO DELL’ARTE DEL CAPPELLO
GHIFFA, Vb
Con il sostegno di