Prezzo 48 PER PERSONA
Comune FIRENZE (FI)
Data L'artigiano preferisce concordare una data con te. Scrivigli qui sotto!
Invia Messaggio Invia un messaggio e richiedi una nuova data all'artigiano qui!
Orario 12:00 - 13:00
Disponibilità 3 POSTI DISPONIBILI
Lingue parlate ITA, ENG, PRT

Mandami una email quando c'è un'altra data disponibile.

COME SARÀ L'ESPERIENZA

Sapete quanti punti sartoriali vengono applicati all'interno di una giacca?? Pensate siano tutti uguali??
Ebbene per realizzare una giacca sartoriale occorre realizzare oltre cinque tipologie di punti sartoriali differenti!
Se siete curiosi di scoprire quali sono e come si realizzano,
vi invito a scoprire attraverso l'uso di ago&filo il " Punto Mosca", "Soppunto", " Punto strega" e "Punto invisibile", i capisaldi del cucito fatto a mano!

ALCUNI CONSIGLI

Portare "Ditale" se ne avete uno della vostra misura.

SEGRETI SARTORIALI

COME SARÀ L'ESPERIENZA
Sapete quanti punti sartoriali vengono applicati all'interno di una giacca?? Pensate siano tutti uguali?? Ebbene per realizzare una giacca sartoriale occorre realizzare oltre cinque tipologie di punti sartoriali differenti! Se siete curiosi di scoprire quali sono e come si realizzano, vi invito a scoprire attraverso l'uso di ago&filo il " Punto Mosca", "Soppunto", " Punto strega" e "Punto invisibile", i capisaldi del cucito fatto a mano!
REGALA QUESTA ESPERIENZA
ROSSELLA
Prezzo 48 PER PERSONA
Comune FIRENZE (FI)
Data L'artigiano preferisce concordare una data con te. Scrivigli qui sotto!
Invia Messaggio Invia un messaggio e richiedi una nuova data all'artigiano qui!
Orario 12:00 - 13:00
Disponibilità 3 POSTI DISPONIBILI
Lingue parlate ITA, ENG, PRT
ALCUNI CONSIGLI
Portare "Ditale" se ne avete uno della vostra misura.

WISH LIST

CONDIVIDI

ALTRE ESPERIENZE CHE POTREBBERO INTERESSARTI

VISIT

DISEGNO SU MISURA

Rossella, sartoria

48

Vi siete mai chiesti qual è l'ispirazione per realizzare un vestito?? Nel mio caso, sono proprio i miei clienti, interpretando i loro sogni e le loro esigenze, sostenendoli e consigliandoli sulle linee e i colori che possono valorizzare la loro personalità. Dalla loro personalità al mio disegno, siete curiosi di sapere come funziona?? Vi invito a provare questa esperienza in un colloquio conoscitivo e una prima bozza di disegno ideato solo per voi!

FIRENZE, Fi

WORKSHOP

LA DORATURA SU LEGNO

Stefania & Carlo, restauratori

69

Lavoreremo insieme per circa un'ora, a seconda del numero dei partecipanti. Inizieremo con una breve introduzione all'arte della doratura, in cui ti presenteremo i materiali e le tecniche decorative in base alle quali potrai comprendere la collocazione storica dell'oggetto. Ti spiegheremo come funziona la doratura a guazzo e a missione, e faremo alcuni accenni alle tecniche del restauro delle opere lignee dorate e laccate. Per la parte pratica potrai provare la doratura a missione di un piccolo oggetto in legno della manifattura Fiorentina e il suo successivo invecchiamento. L'oggetto in legno messo a disposizione dalla scuola per le prove ti verrà consegnato gratuitamente come ricordo della visita.

FIRENZE, Fi

VISIT

COME NASCE UN CAPPELLO

Renato, modista

36

Non molti sanno come nasce un cappello, quali sono le fasi per arrivare al prodotto finito, realizzando a mano, con l'ausilio di pochi utensili, un oggetto che sarà apprezzato da chi riconosce l'artigianato vero. Con l'uso della forma di legno, arriveremo al cappello finito, mostrando i vari passaggi della lavorazione. L'esperienza avrà la durata di circa un'ora.

FIRENZE, Fi

SCEGLI IL MATERIALE CON CUI LAVORARE

COLORE METALLO TESSUTO

ODR

Con il sostegno di