Prezzo 84 PER PERSONA
Comune VENEZIA (VE)
Data L'artigiano preferisce concordare una data con te. Scrivigli qui sotto!
Invia Messaggio Invia un messaggio e richiedi una nuova data all'artigiano qui!
Orario 10:00 - 16:00
Disponibilità 2 POSTI DISPONIBILI
Lingue parlate ITA, ENG

Mandami una email quando c'è un'altra data disponibile.

COME SARÀ L'ESPERIENZA

Il workshop che vi propongo durerà un'intera giornata, alla mattina l'attività inizierà con incisione su legno o su linoleum di un soggetto, un disegno semplice.
Dopo una breve pausa per il pranzo, riprenderemo l'attività e nel pomeriggio passeremo alla stampa su carta (formato cartolina) con la pressa o a mano con il baren, seguendo una tecnica giapponese.
Si potranno poi confezionare dei piccoli porta-foto in cartone e carta o un piccolo quaderno con la copertina stampata precedentemente, così avrete un ricordo della giornata da poter portare a casa!

ALCUNI CONSIGLI

Si consiglia un abbigliamento molto comodo e facilmente lavabile, in quanto durante la fase di stampa è possibile sporcarsi, comunque verranno forniti un paio di guanti monouso e un grembiule.

INCISIONE E STAMPA CARTOLINE

COME SARÀ L'ESPERIENZA
Il workshop che vi propongo durerà un'intera giornata, alla mattina l'attività inizierà con incisione su legno o su linoleum di un soggetto, un disegno semplice. Dopo una breve pausa per il pranzo, riprenderemo l'attività e nel pomeriggio passeremo alla stampa su carta (formato cartolina) con la pressa o a mano con il baren, seguendo una tecnica giapponese. Si potranno poi confezionare dei piccoli porta-foto in cartone e carta o un piccolo quaderno con la copertina stampata precedentemente, così avrete un ricordo della giornata da poter portare a casa!
REGALA QUESTA ESPERIENZA
ANITA
Prezzo 84 PER PERSONA
Comune VENEZIA (VE)
Data L'artigiano preferisce concordare una data con te. Scrivigli qui sotto!
Invia Messaggio Invia un messaggio e richiedi una nuova data all'artigiano qui!
Orario 10:00 - 16:00
Disponibilità 2 POSTI DISPONIBILI
Lingue parlate ITA, ENG
ALCUNI CONSIGLI
Si consiglia un abbigliamento molto comodo e facilmente lavabile, in quanto durante la fase di stampa è possibile sporcarsi, comunque verranno forniti un paio di guanti monouso e un grembiule.

WISH LIST

CONDIVIDI

ALTRE ESPERIENZE CHE POTREBBERO INTERESSARTI

WORKSHOP

CREA IL TUO TIMBRO PERSONALE

Anita, incisore

42

La creazione di un proprio timbro parte dalla definizione di un logo e poi dell'incisione del disegno scelto su una tavola di linoleum di dimensioni 10x10 cm, che verrà fornito dall'artigiana. Nella prima parte del workshop si definisce il disegno dopo aver consultato vari esempi e seguendo la spiegazione di Anita. A questo punto si inizia l'incisione per passare poi alla definizione del timbro con il quale si faranno prove di stampa su tipi di materiale diverso: carte fatte a mano, cartoncini, stoffe e materiali plastici. Ogni partecipante si porterà a casa il proprio timbro da utilizzare sulla propria carta intestata, sulle lettere e buste!

VENEZIA, Ve

WORKSHOP

PROVA DI LAVORAZIONE

Martina, merlettaia

48

L'esperienza prevede un breve tour presso un atelier dove le merlettaie realizzano ancora oggi il merletto di Burano (merletto ad ago), secondo le più antiche tradizioni veneziane. Successivamente si potrà provare la lavorazione, seguendo le spiegazioni e i consigli delle merlettaie, e visitare il piccolo Museo - Collezione di Famiglia - di merletti antichi.

VENEZIA, Ve

VISIT

TOUR IN FAMIGLIA DAL BATTILORO

Marino, battiloro

15

Visita guidata, per un massimo di 5 persone, all'interno della bottega del Battiloro di Venezia, l'unico in Italia e in Europa che trasforma lingotti in sottilissime foglie d'oro con il metodo del 1700. Durante la visita di circa 40 minuti capirete ed osserverete come vengono effettivamente trasformati i lingotti in sottilissime foglie d'oro! Verrà illustrata la nobile arte del mestiere in tutte le sue fasi nei tre locali all'interno del palazzo del famoso pittore Tiziano Vecellio. Vi spiegheremo i diversi ambiti applicativi delle sottilissime foglie d'oro. Nello storico laboratorio artigianale rimasto uguale dal 1926, oro, argento ed altri metalli preziosi, vengono trasformati in sottilissime foglie, adatte ad applicazioni in molteplici settori. Punto cardinale dell’azienda è la produzione artigianale, dove tutto il processo lavorativo è rimasto con la vecchia saggezza e la ricchezza del lavoro umano. Un'esperienza unica che vi farà toccare l'oro con mano.

VENEZIA, Ve

SCEGLI IL MATERIALE CON CUI LAVORARE

PELLE METALLO CARTA

ODR

Con il sostegno di