![]() |
54 PER PERSONA |
![]() |
FIRENZE (FI) |
![]() |
L'artigiano preferisce concordare una data con te. Scrivigli qui sotto! |
![]() |
Invia un messaggio e richiedi una nuova data all'artigiano qui! |
![]() |
09:00 - 11:00 |
![]() |
8 POSTI DISPONIBILI |
![]() |
ITA, FRA |
![]() |
ADATTO AI BAMBINI |
Mandami una email quando c'è un'altra data disponibile. |
Durante la visita di circa 2 ore all'interno della vecchia bottega, potrete comprendere ed apprezzare l'arte dell'intarsio, in particolare quello che riguarda la tecnica del "foro-controforo".
Verrà effettuata una dimostrazione pratica durante la quale assisterete all'esecuzione di tutte le varie fasi di lavorazione, che seguono strettamente le regole della tradizione: si partirà con la preparazione dei legni per poi passare al taglio con l'archetto, all'assemblaggio e alla sabbiatura, prima di procedere con l'incollaggio con colla animale e finire con la lucidatura a tampone con gommalacca.
Parleremo inoltre delle altre tecniche di intarsio, come ad esempio quello a toppo e a buio.
L'orario segnalato è indicativo, se avete bisogno è possibile accordarsi per un orario diverso.
Per poter effettuare l'esperienza è necessaria la presenza minima di 2 persone, per cui le prenotazioni in coppia sono gradite. Nel caso in cui vogliate effettuare l'esperienza singolarmente, non esitate a contattarmi per richiedere un programma specifico.
Su richiesta è possibile avere una traduttore per la lingua inglese e altre lingue.
COME SARÀ L'ESPERIENZA | |
Durante la visita di circa 2 ore all'interno della vecchia bottega, potrete comprendere ed apprezzare l'arte dell'intarsio, in particolare quello che riguarda la tecnica del "foro-controforo". Verrà effettuata una dimostrazione pratica durante la quale assisterete all'esecuzione di tutte le varie fasi di lavorazione, che seguono strettamente le regole della tradizione: si partirà con la preparazione dei legni per poi passare al taglio con l'archetto, all'assemblaggio e alla sabbiatura, prima di procedere con l'incollaggio con colla animale e finire con la lucidatura a tampone con gommalacca. Parleremo inoltre delle altre tecniche di intarsio, come ad esempio quello a toppo e a buio. | |
![]() |
RENATO |
![]() |
54 PER PERSONA |
![]() |
FIRENZE (FI) |
![]() |
L'artigiano preferisce concordare una data con te. Scrivigli qui sotto! |
![]() |
Invia un messaggio e richiedi una nuova data all'artigiano qui! |
![]() |
09:00 - 11:00 |
![]() |
8 POSTI DISPONIBILI |
![]() |
ITA, FRA |
![]() |
ADATTO AI BAMBINI |
ALCUNI CONSIGLI | |
L'orario segnalato è indicativo, se avete bisogno è possibile accordarsi per un orario diverso. Per poter effettuare l'esperienza è necessaria la presenza minima di 2 persone, per cui le prenotazioni in coppia sono gradite. Nel caso in cui vogliate effettuare l'esperienza singolarmente, non esitate a contattarmi per richiedere un programma specifico. Su richiesta è possibile avere una traduttore per la lingua inglese e altre lingue. | |
WISH LIST |
|
CONDIVIDI |
REALIZZA IL TUO INTARSIO
Renato, intarsiatore
Una settimana di vacanza a Firenze per visitare la città, i suoi musei, le sue chiese e per fare un' esperienza in una bottega artigiana di vecchia data, nella quale imparerai le tecniche di base dell'intarsio. Durante il corso in bottega di 20 ore, da fare 4 ore al giorno dal lunedì al venerdì, la mattina o il pomeriggio, realizzerai alcuni intarsi con diverse tecniche tradizionali e che poi porterai via con te. Alla fine del corso porterai via con te i manufatti creati, ma soprattutto avrai appreso le conoscenze necessarie per creare in maniera autonoma dei lavori seguendo la tua ispirazione. Per poter effettuare l'esperienza è necessaria la presenza minima di 2 persone, per cui le prenotazioni in coppia sono gradite. Nel caso in cui vogliate effettuare l'esperienza singolarmente, non esitate a contattarmi per richiedere un programma specifico. Su richiesta è possibile avere una traduttore per la lingua inglese e altre lingue.
FIRENZE, Fi
DISEGNO SU MISURA
Rossella, sartoria
Vi siete mai chiesti qual è l'ispirazione per realizzare un vestito?? Nel mio caso, sono proprio i miei clienti, interpretando i loro sogni e le loro esigenze, sostenendoli e consigliandoli sulle linee e i colori che possono valorizzare la loro personalità. Dalla loro personalità al mio disegno, siete curiosi di sapere come funziona?? Vi invito a provare questa esperienza in un colloquio conoscitivo e una prima bozza di disegno ideato solo per voi!
FIRENZE, Fi
COME NASCE UN CAPPELLO
Renato, modista
Non molti sanno come nasce un cappello, quali sono le fasi per arrivare al prodotto finito, realizzando a mano, con l'ausilio di pochi utensili, un oggetto che sarà apprezzato da chi riconosce l'artigianato vero. Con l'uso della forma di legno, arriveremo al cappello finito, mostrando i vari passaggi della lavorazione. L'esperienza avrà la durata di circa un'ora.
FIRENZE, Fi
Con il sostegno di