![]() |
150 PER PERSONA |
![]() |
VICCHIO (FI) |
![]() |
L'artigiano preferisce concordare una data con te. Scrivigli qui sotto! |
![]() |
Invia un messaggio e richiedi una nuova data all'artigiano qui! |
![]() |
10:00 - 19:00 |
![]() |
6 POSTI DISPONIBILI |
![]() |
ITA, ENG, ESP |
![]() |
ADATTO AI BAMBINI |
Mandami una email quando c'è un'altra data disponibile. |
L’esperienza durerà un’intera giornata e avverrà nella mia bottega\laboratorio didattico, nel centro del paese di Vicchio del Mugello, paese natale di Giotto e del Beato Angelico, immerso fra le colline dell’Appennino Toscano. Qui vi immergerete in quello che è il mio mondo, partendo da una visita al laboratorio e continuando con la realizzazione di un semplice oggetto di tua scelta, come ad esempio una cintura. Passeremo in rassegna tutte le fasi del lavoro, dalla tintura al taglio, dalla cucitura a mano alla rifinitura a cera. Per pranzo sarai mio ospite e scoprirai il meglio della tradizione gastronomica mugellana con una serie di assaggi di prodotti preparati dalla Casa Del Prosciutto, azienda rinomata per qualità e serietà. Se il tempo lo permetterà potrai completare la giornata con una bella passeggiata godendoti un panorama mozzafiato.
Meglio portare un grembiule e guanti in lattice, purtroppo non riesco a garantirne un paio per tutti i partecipanti.
COME SARÀ L'ESPERIENZA | |
L’esperienza durerà un’intera giornata e avverrà nella mia bottega\laboratorio didattico, nel centro del paese di Vicchio del Mugello, paese natale di Giotto e del Beato Angelico, immerso fra le colline dell’Appennino Toscano. Qui vi immergerete in quello che è il mio mondo, partendo da una visita al laboratorio e continuando con la realizzazione di un semplice oggetto di tua scelta, come ad esempio una cintura. Passeremo in rassegna tutte le fasi del lavoro, dalla tintura al taglio, dalla cucitura a mano alla rifinitura a cera. Per pranzo sarai mio ospite e scoprirai il meglio della tradizione gastronomica mugellana con una serie di assaggi di prodotti preparati dalla Casa Del Prosciutto, azienda rinomata per qualità e serietà. Se il tempo lo permetterà potrai completare la giornata con una bella passeggiata godendoti un panorama mozzafiato. | |
![]() |
STEFANO |
![]() |
150 PER PERSONA |
![]() |
VICCHIO (FI) |
![]() |
L'artigiano preferisce concordare una data con te. Scrivigli qui sotto! |
![]() |
Invia un messaggio e richiedi una nuova data all'artigiano qui! |
![]() |
10:00 - 19:00 |
![]() |
6 POSTI DISPONIBILI |
![]() |
ITA, ENG, ESP |
![]() |
ADATTO AI BAMBINI |
REGALA QUESTA ESPERIENZA | |
ALCUNI CONSIGLI | |
Meglio portare un grembiule e guanti in lattice, purtroppo non riesco a garantirne un paio per tutti i partecipanti. | |
WISH LIST |
|
CONDIVIDI |
SCAGLIOLA, ILLUSIONE E REALTÀ
Elisabetta & Alessandro, scagliolista
Vi parleremo della storia e dell'attualità di questa antica arte considerata "perduta" illustrandovi alcune sue curiosità ed aspetti tecnico-stilistici: partendo da una "semplice polvere minerale" la dimostrazione pratica a cui potrete partecipare vi porterà indietro nel tempo, dove la riconosciuta abilità e manualità dell'artigiano-artista iniziava dalla preparazione degli attrezzi, del disegno e dei pigmenti colorati fino ad arrivare all'opera compiuta, che potrete portare a casa con voi. Dopo un coffee break che faremo insieme discuteremo insieme della più importante collezione esistente, con il supporto pratico di alcuni pezzi antichi, databili tra il XVII e il XIX secolo, raccolti con grande passione dalla nostra famiglia.
PONTASSIEVE, Fi
SEGRETI SARTORIALI
Rossella, sartoria
Sapete quanti punti sartoriali vengono applicati all'interno di una giacca?? Pensate siano tutti uguali?? Ebbene per realizzare una giacca sartoriale occorre realizzare oltre cinque tipologie di punti sartoriali differenti! Se siete curiosi di scoprire quali sono e come si realizzano, vi invito a scoprire attraverso l'uso di ago&filo il " Punto Mosca", "Soppunto", " Punto strega" e "Punto invisibile", i capisaldi del cucito fatto a mano!
FIRENZE, Fi
CREA IL VELO DA SPOSA
Anna, sartoria
Il velo da sposa e' un accessorio importante per chi decide di indossarlo il giorno delle nozze. Al di là del valore estetico, ha un significato storico e spesso anche affettivo in quanto può tramandarsi di generazione in generazione. Allora perché non realizzare personalmente il proprio velo o realizzarlo per la migliore amica, la sorella, la figlia in procinto di sposarsi. Sarà un regalo graditissimo e dall'inestimabile valore affettivo! Io vi guiderò passo dopo passo e insieme sceglieremo i tessuti, le rifiniture, i dettagli, tenendo conto dell'abito e dello stile della futura sposa.
FIRENZE, Fi
Con il sostegno di