Ancora nessuna recensione pubblicata!
Sono una scultrice e ceramista, ho un grande amore per la terra, la materia grezza e gli smalti. Ho iniziato il mio percorso dopo il diploma in chimica industriale, nel 1995, presso una scuola di scultura a Faenza, poi l'amore per la montagna e per il mio compagno mi hanno portata a Como, dove vivo e lavoro.
Ho un piccolo laboratorio vicino al centro di Como, lì creo le mie ceramiche e organizzo corsi e workshop.
Nel mio laboratorio si impara a manipolare l’argilla usando diverse tecniche, dalla lastra al colombino al tornio, si realizza di tutto, dalle sculture ai servizi da tè, tutto è possibile, ma soprattutto si ride molto e ci si rilassa.
Mi piace che le persone scelgano di condividere il loro tempo libero con me e faccio del mio meglio per rendere piacevoli le ore passate insieme a lavorare.
Credo che la ceramica abbia un grande fascino, nasce dalla terra e si lascia plasmare per creare oggetti d'uso oppure decorazioni, l'acqua il fuoco e gli ossidi metallici contribuiscono a rendere magico il processo di modellazione e cottura, alla fine si ottengono pezzi unici in cui è impressa la personalità dell'artista che li ha creati.
LA STORIA |
|
Sono una scultrice e ceramista, ho un grande amore per la terra, la materia grezza e gli smalti. Ho iniziato il mio percorso dopo il diploma in chimica industriale, nel 1995, presso una scuola di scultura a Faenza, poi l'amore per la montagna e per il mio compagno mi hanno portata a Como, dove vivo e lavoro. Ho un piccolo laboratorio vicino al centro di Como, lì creo le mie ceramiche e organizzo corsi e workshop. Nel mio laboratorio si impara a manipolare l’argilla usando diverse tecniche, dalla lastra al colombino al tornio, si realizza di tutto, dalle sculture ai servizi da tè, tutto è possibile, ma soprattutto si ride molto e ci si rilassa. Mi piace che le persone scelgano di condividere il loro tempo libero con me e faccio del mio meglio per rendere piacevoli le ore passate insieme a lavorare. Credo che la ceramica abbia un grande fascino, nasce dalla terra e si lascia plasmare per creare oggetti d'uso oppure decorazioni, l'acqua il fuoco e gli ossidi metallici contribuiscono a rendere magico il processo di modellazione e cottura, alla fine si ottengono pezzi unici in cui è impressa la personalità dell'artista che li ha creati. | |
WISH LIST |
|
CONDIVIDI LA STORIA |
LA TUA TAZZA IN CERAMICA.
Elisa, ceramista
Ti propongo qualche ora insieme nel mio laboratorio, faremo due chiacchiere sulla lavorazione della ceramica e ti spiegherò le tecniche base per realizzare un oggetto. Potrai provare la tecnica della lavorazione a pollice, del colombino, o della lastra, quindi sceglierai quella che preferisci per realizzare la tua tazza Ti aiuterò a creare una tazza, tu deciderai la forma e io ti guiderò in ogni fase della lavorazione; vedrai che la tua idea prenderà facilmente vita sotto le tue mani. Se vorrai decorarla, potrai decidere se applicare del colore, fare delle incisioni, usare gli stampi o aggiungere dei motivi in bassorilievo. A lavoro finito, finalmente firmerai la tua opera. Sarà mia cura cuocere il pezzo una volta secco, smaltarlo come avremo deciso insieme e spedirtelo. La spedizione, in Italia, è già compresa nel costo del workshop.
COMO, Co
IL LABORATORIO DEL CERAMISTA
Elisa, ceramista
Nel mio laboratorio si impara a manipolare l’argilla usando diverse tecniche, dalla lastra al colombino al tornio, si realizza di tutto, dalle sculture ai servizi da tè, tutto è possibile, ma soprattutto si ride molto e ci si rilassa. Per questa visita vi accoglierò nel mio laboratorio per una dimostrazione della lavorazione al tornio e di altre tecniche di lavorazione della ceramica, compresa la creazione e la stesura degli smalti. Parlerò in generale del processo che porta la terra a diventare ceramica, dalle montagne alle nostre tavole.
COMO, Co
Con il sostegno di