COME NASCE UNA PIPA (12/11/2017)
REALIZZO LA MIA PIPA FREEHAND (31/10/2016)
REALIZZO LA MIA PIPA FREEHAND (29/03/2016)
REALIZZO LA MIA PIPA FREEHAND (18/01/2016)
REALIZZO LA MIA PIPA FREEHAND (11/05/2015)
Sono di Stoccarda, e ho imparato da autodidatta questo mestiere. Erano gli anni '60 e eravamo giovani: un costruttore di marionette, uno era un designer industriale, uno amava costruire degli organetti da strada, io ho deciso di provare con le pipe. Mi piace molto sperimentare le diverse finiture superficiali. In questi anni ho elaborato tutta una serie di ricette, alcune anche segrete, che mi permettono di ottenere dei risultati stupefacenti. Ne sono molto orgoglioso!
Da più di dieci anni offro ai clienti interessati la possibilità di prodursi una pipa personalizzata. Sotto la mia guida imparano a conoscere una pipa dall'interno e acquistano sensibilità nei confronti del valore dell'attività creativa e manuale, trovando una possibilità di espressione personale.
LA STORIA |
|
Sono di Stoccarda, e ho imparato da autodidatta questo mestiere. Erano gli anni '60 e eravamo giovani: un costruttore di marionette, uno era un designer industriale, uno amava costruire degli organetti da strada, io ho deciso di provare con le pipe. Mi piace molto sperimentare le diverse finiture superficiali. In questi anni ho elaborato tutta una serie di ricette, alcune anche segrete, che mi permettono di ottenere dei risultati stupefacenti. Ne sono molto orgoglioso! Da più di dieci anni offro ai clienti interessati la possibilità di prodursi una pipa personalizzata. Sotto la mia guida imparano a conoscere una pipa dall'interno e acquistano sensibilità nei confronti del valore dell'attività creativa e manuale, trovando una possibilità di espressione personale. | |
WISH LIST |
|
CONDIVIDI LA STORIA |
RECENSIONI |
GAIA
COME NASCE UNA PIPA (12/11/2017)
Esperienza indimenticabile. Siamo stati accolti e accompagnati nella realizzazione di due oggetti in radica da Bertram che si è dimostrato una persona competenze e innamorato del proprio lavoro. È riuscito a trasmetterci tutta la sua passione. Esperienza da consigliare.
|
GIUSEPPE
REALIZZO LA MIA PIPA FREEHAND (31/10/2016)
E' stata una esperienza molto piacevole e gratificante. Il signore Bertram e' disponibile, attento e cortese e con lui ho trascorso un paio di giornate molto stimolanti ed educative. In piu', sono molto soddisfatto della pipa che abbiamo realizzato e che mi sono portato a casa.
|
VERONICA
REALIZZO LA MIA PIPA FREEHAND (29/03/2016)
È stata una esperienza divertente, istruttiva, sorprendente... la consiglierei!
|
MARCO
REALIZZO LA MIA PIPA FREEHAND (18/01/2016)
In due giornate davvero molto piacevoli, interessanti e istruttive, ho realizzato una pipa sotto la guida di Bertram Safferling. Bertram è un professionista serio, preciso e appassionatissimo al suo lavoro, del quale sa trasmettere la passione; ma è anche persona aperta e curiosa, e la nostra conversazione - anche oltre gli aspetti tecnici - è stata molto accattivante. Il tutto in un luogo molto bello, che ha consentito escursioni culturali e enogastronomiche degne di nota, e con l'assistenza di un'organizzazione puntuale e cordiale. La pipa è perfetta, e consiglio questa e simili esperienze non solo a chi ha uno specifico interesse per l'attività proposta, ma anche è semplicemente curioso di comprendere meglio il lavoro prezioso e raro della tradizione artigianale, il cui confine con l'arte è spesso molto sottile.
|
MIRCO
REALIZZO LA MIA PIPA FREEHAND (11/05/2015)
Bertram è una persona splendida. E' stato davvero piacevole trascorrere due giorni assieme con lui nel suo laboratorio. Un'esperienza molto utile che consiglio a tutti quelli che si appassionano all'arte della pipa...
|
Italian Stories è stato finanziato sul programma Operativo FESR 2007-2013 della Provincia Autonoma di Trento anche con il contributo del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale