![]() |
150 PER PERSONA |
![]() |
MILANO (MI) |
![]() |
L'artigiano preferisce concordare una data con te. Scrivigli qui sotto! |
![]() |
Invia un messaggio e richiedi una nuova data all'artigiano qui! |
![]() |
09:00 - 21:00 |
![]() |
10 POSTI DISPONIBILI |
![]() |
ITA, ENG |
![]() |
ADATTO AI BAMBINI |
Mandami una email quando c'è un'altra data disponibile. |
Workshop dedicato agli adulti. Paola invita nel suo laboratorio, a un passo dalla Darsena di Milano, nuovi sperimentatori. Chiamati a diventare i veri protagonisti di un'esperienza da vivere in prima persona, trasformeranno pezzi di "archeologia tecnologica”, destinati alla discarica e apparentemente insignificanti, in gioielli unici e personalizzati, la cui trasparenza ne esalta lo spirito high-tech del XXI secolo e proietta chi li indossa verso la futura era del riciclo e della cyber esistenza.
Durante il workshop della durata di 4 ore verrano realizzate le seguenti fasi con l'aiuto di Paola e del suo team:
1. smontaggio device e selezione dei pezzi più interessanti,
2. composizione creativa,
3. colatura.
Le restanti fasi verrano ultimate in laboratorio con la consegna del gioiello finito nei giorni a seguire.
Consigliamo di portare vecchi device tecnologici non smontati: li apriremo assieme durante il workshop.
Potete portare: sveglie, orologi, computer, telefonini, cineprese, macchine fotografiche, proiettori, lettori cd, lettori mp3, tablet, smartphone, portatili; se ne siete sprovvisti, non vi preoccupate: ci pensiamo noi!
COME SARÀ L'ESPERIENZA | |
Workshop dedicato agli adulti. Paola invita nel suo laboratorio, a un passo dalla Darsena di Milano, nuovi sperimentatori. Chiamati a diventare i veri protagonisti di un'esperienza da vivere in prima persona, trasformeranno pezzi di "archeologia tecnologica”, destinati alla discarica e apparentemente insignificanti, in gioielli unici e personalizzati, la cui trasparenza ne esalta lo spirito high-tech del XXI secolo e proietta chi li indossa verso la futura era del riciclo e della cyber esistenza. Durante il workshop della durata di 4 ore verrano realizzate le seguenti fasi con l'aiuto di Paola e del suo team: 1. smontaggio device e selezione dei pezzi più interessanti, 2. composizione creativa, 3. colatura. Le restanti fasi verrano ultimate in laboratorio con la consegna del gioiello finito nei giorni a seguire. | |
![]() |
PAOLA |
![]() |
150 PER PERSONA |
![]() |
MILANO (MI) |
![]() |
L'artigiano preferisce concordare una data con te. Scrivigli qui sotto! |
![]() |
Invia un messaggio e richiedi una nuova data all'artigiano qui! |
![]() |
09:00 - 21:00 |
![]() |
10 POSTI DISPONIBILI |
![]() |
ITA, ENG |
![]() |
ADATTO AI BAMBINI |
REGALA QUESTA ESPERIENZA | |
ALCUNI CONSIGLI | |
Consigliamo di portare vecchi device tecnologici non smontati: li apriremo assieme durante il workshop. Potete portare: sveglie, orologi, computer, telefonini, cineprese, macchine fotografiche, proiettori, lettori cd, lettori mp3, tablet, smartphone, portatili; se ne siete sprovvisti, non vi preoccupate: ci pensiamo noi! | |
WISH LIST |
|
CONDIVIDI |
WORKSHOP DI MAGLIA PUNTI BASE
Giuliano & Giusy, magliaio
Se cominci da zero, ti proponiamo un corso intensivo di maglia full immersion di quattro ore presso il nostro Atelier a Milano. Insieme ai primi passi del lavoro a maglia, conoscerai la storia e la cultura di queste tecniche di cui i primi reperti risalgono al quarto secolo dopo Cristo. Imparerai ad avviare le maglie con un ferro e due ferri, i punti base : - Legaccio - Rasato - Coste semplici e varianti - Costa inglese - Grana di riso - Chiusura delle maglie - Cucitura semplice. Con i punti che hai imparato realizzerai direttamente il giorno stesso un berretto / scalda collo con coulisse !
MILANO, Mi
PORTASAPONE IN TERRAGLIA
Agnes, ceramista
Visto che ci troviamo sul Lago di Como darete al vostro portasapone la forma di un pesce stilizzato! Per decorare la superficie lascerete nell’impasto ancora plastico le impronte di sassi, tessuti, conchiglie e altri materiali, a secondo della vostra fantasia, accennando magari a pinne e squame… Finita l’esperienza, i vostri lavori asciugheranno per qualche giorno in laboratorio, poi, dopo la prima cottura (biscotto) riempirò le impronte lasciate dalla vostra creatività con dello smalto bianco, prima di passare i pezzi nuovamente in forno per la smaltatura a 1020°C. Il portasapone finito vi sarà spedito al vostro indirizzo – se abitate in Italia il costo della spedizione è compreso nel prezzo.
COMO, Co
IL LABORATORIO DEL CERAMISTA
Elisa, ceramista
Nel mio laboratorio si impara a manipolare l’argilla usando diverse tecniche, dalla lastra al colombino al tornio, si realizza di tutto, dalle sculture ai servizi da tè, tutto è possibile, ma soprattutto si ride molto e ci si rilassa. Per questa visita vi accoglierò nel mio laboratorio per una dimostrazione della lavorazione al tornio e di altre tecniche di lavorazione della ceramica, compresa la creazione e la stesura degli smalti. Parlerò in generale del processo che porta la terra a diventare ceramica, dalle montagne alle nostre tavole.
COMO, Co
Con il sostegno di