![]() |
36 PER PERSONA |
![]() |
PESCIA (PT) |
![]() |
L'artigiano preferisce concordare una data con te. Scrivigli qui sotto! |
![]() |
Invia un messaggio e richiedi una nuova data all'artigiano qui! |
![]() |
09:30 - 11:45 |
![]() |
10 POSTI DISPONIBILI |
![]() |
ITA, ENG, ESP |
Mandami una email quando c'è un'altra data disponibile. |
Il mini workshop che proponiamo si pone l'obiettivo di far immergere il visitatore all'interno della nostra realtà, cercando di far comprendere la filosofia della nostra piccola azienda.
Nella campagna toscana, completamente avvolti dalla natura, andremo a scoprire quello che è una delle nostre caratteristiche più connotanti della nostra produzione. Infatti, proprio attraverso le risorse del nostro territorio, andiamo a rendere unici i nostri prodotti. I colli toscani sono famosi anche per l’eccellente produzione di vino, ed è proprio da qui che nasce la colorazione Pellevino, un po’ per caso.
Le vinacce e gli scarti della lavorazione dell’uva, ci permettono infatti di raggiungere eccellenti risultati per quanto riguarda la colorazione delle pelli.
Durante il nostro incontro, dopo una breve introduzione alla storia del colore Pellevino, effettueremo una dimostrazione di miscelazione del colore e della successiva applicazione. Dopo aver compreso il procedimento, sarete voi a provare ad applicare in prima persona i colori realizzati su differenti materiali.
Essendo un laboratorio di tintura si consiglia abbigliamento comodo, per cui non venite con il vostro vestito migliore!
COME SARÀ L'ESPERIENZA | |
Il mini workshop che proponiamo si pone l'obiettivo di far immergere il visitatore all'interno della nostra realtà, cercando di far comprendere la filosofia della nostra piccola azienda. Nella campagna toscana, completamente avvolti dalla natura, andremo a scoprire quello che è una delle nostre caratteristiche più connotanti della nostra produzione. Infatti, proprio attraverso le risorse del nostro territorio, andiamo a rendere unici i nostri prodotti. I colli toscani sono famosi anche per l’eccellente produzione di vino, ed è proprio da qui che nasce la colorazione Pellevino, un po’ per caso. Le vinacce e gli scarti della lavorazione dell’uva, ci permettono infatti di raggiungere eccellenti risultati per quanto riguarda la colorazione delle pelli. Durante il nostro incontro, dopo una breve introduzione alla storia del colore Pellevino, effettueremo una dimostrazione di miscelazione del colore e della successiva applicazione. Dopo aver compreso il procedimento, sarete voi a provare ad applicare in prima persona i colori realizzati su differenti materiali. | |
![]() |
TOMMASO |
![]() |
36 PER PERSONA |
![]() |
PESCIA (PT) |
![]() |
L'artigiano preferisce concordare una data con te. Scrivigli qui sotto! |
![]() |
Invia un messaggio e richiedi una nuova data all'artigiano qui! |
![]() |
09:30 - 11:45 |
![]() |
10 POSTI DISPONIBILI |
![]() |
ITA, ENG, ESP |
REGALA QUESTA ESPERIENZA | |
ALCUNI CONSIGLI | |
Essendo un laboratorio di tintura si consiglia abbigliamento comodo, per cui non venite con il vostro vestito migliore! | |
WISH LIST |
|
CONDIVIDI |
PERCORSO DIVINO NEI COLLI TOSCANI
Tommaso, artigiano del cuoio
Questo special è pensato per coloro che vogliono immergersi completamente nella vita rurale, tipica del nostro laboratorio. Saranno quattro giorni in cui avrete non solo la possibilità di provare la tintura della pelle, ma avrete anche modo di assaggiare prodotti tipici e di partecipare alla vendemmia. L’esperienza comprende quindi 4 giorni e 3 notti con pernottamento nella azienda agricola dove è situato il laboratorio di tintura Pellevino, e sarà così strutturata: • Giorno 1: welcome in azienda e sistemazione nelle camere, aperitivo e cena di benvenuto a base di prodotti tipici del territorio. • Giorno 2: laboratorio di tintura durante il quale, dopo un’introduzione sulla storia del coloro Pellevino, si procederà con una dimostrazione di miscelazione del colore ed una successiva dimostrazione di applicazione. Una volta apprese le tecniche di base sarete voi in prima persona ad applicare i colori realizzati su diversi materiali. Il pranzo sarà servito in veranda (tempo permettendo!) o, in alternativa, nella sala delle carrozze, adiacente alla villa storica Cecchi. Nel pomeriggio andremo ad esplorare il centro storico di Pescia, mentre per cena potrete scegliere voi dove mangiare o, se preferite, potrete prenotare la cena nella nostra azienda. • Giorno 3: la giornata inizierà con la vendemmia, avrete quindi la possibilità di partecipare o semplicemente osservare questo evento sempre molto caratteristico. Seguirà una degustazione dei prodotti aziendali e una visita alla cantina prima di pranzare. Nel pomeriggio potrete rilassarvi nella tranquillità dei colli toscani, cogliendo l’occasione per un tuffo in piscina prima della cena di saluto in azienda. • Giorno 4: sarà tempo di lasciarsi, ma non prima di aver raccolto le vostre opinioni sui giorni appena trascorsi!
PESCIA, Pt
INTRECCI MAGICI
Laura, tessitrice
Telai e tessuti realizzati a mano ti aspettano per svelarti alcuni dei mille segreti dell'arte della tessitura. Racconti mitologici e novelle popolari faranno da sfondo all'esperienza di tessere su un telaio a mano un piccolo tessuto tradizionale toscano, che potrà diventare un segnalibro o la decorazione per una piccola borsa da portare con te a ricordo di questa visita.
PISA, Pi
LIBERA LA TUA CREATIVITÀ
Giuseppe, ceramista
La pittura su ceramica è una tecnica molto antica, con l'esperienza che vi proponiamo potrete provare tutto il fascino di quest'arte secolare. Vogliamo farvi scoprire l’emozione del contatto diretto con le cose fatte a mano. Vi aiuteremo a liberare la creatività attraverso un percorso di apprendimento e formazione . L'esperienza che vi proponiamo prevede le seguenti fasi da realizzarsi in 4 ore: - la prima consiste in un viaggio nella storia della ceramica vi faremo conoscere le tipologie di smalti e cristalline; - la seconda prevede la smaltatura dell'oggetto, che ti faremo scegliere tra un ventaglio di oggetti; - infine seguirà la decorazione dell'oggetto, con la tecnica a "pennello". L'oggetto verrà poi disposto nel forno per la cottura e successivamente vi verrà riconsegnato, così potrete comprendere come i colori cambiano con il processo di cottura. Eventuali spese di trasporto verranno conteggiate a parte.
VILLAMAGNA, Ch
Con il sostegno di